PERUGIA - Un italiano partecipera' quest'anno per la prima volta alla famosa gara internazionale che si svolge con i cani da slitta in Alaska. Nella prossima edizione della Iditarod, questo il nome della competizione, che si snoda su un percorso tra i ghiacci di oltre 1800 chilometri tra le citta' di Anchorage e Nome partecipera' anche il campione umbro Maurizio Menghinella, musher tra i piu' attivi nelle competizione sleddog.

La gara - si legge in un comunicato della provincia di Perugia - richiama ogni anno i migliori campioni degli Stati Uniti, Canada, Europa e Giappone. Per questa gara estrema sara' utilizzato da Menghinella un dispositivo satellitare costituito da una serie di sensori che permetteranno di effettuare un monitoraggio dei parametri biologici dei cani. I dati saranno trasmessi, in tempo reale, dal luogo della gara alla facolta' di veterinaria di Perugia, dove saranno immediatamente acquisiti e consentiranno di controllare lo stato di salute degli animali e, di conseguenza, suggerire informazioni utili alla loro incolumita'.

L'iniziativa e' stata presentata stamani nel Palazzo della Provincia di Perugia nel corso di una conferenza stampa promossa dall'Associazione 'Macchia Scura'. Presenti Maurizio Menghinella, e un rappresentante del gruppo di tecnici e ingegneri che hanno collaborato alla messa a punto del dispositivo satellitare e il presidente della Provincia di Perugia.

"Sono abituato a gare di lunga distanza - ha commentato Menghinella - praticamente definite di sopravvivenza. Questa volta si tratta di una gara di velocita' pura, 30 km orari, che verra' corsa con 12 robusti meticci. Il percorso, di tre giorni, presenta difficolta' molteplici e prevede tappe da 20 miglia per i primi due giorni e una tappa estenuante di 30 l'ultimo giorno".

"La Provincia - ha sottolineato la presidenza - offrira' il suo appoggio all'iniziativa e il logo dell'Ente sara' apposto sulle sacche del team dei cani in gara. Abbiamo al fortuna di avere sul nostro territorio un personaggio come Menghinella che per noi e' un vanto e insieme avere la possibilita' di attivare questa azione innovativa riguardo al monitoraggio di animali in ambito sportivo. Per gli allenamenti in vista della gara e per promuovere l'iniziativa ci si potra' avvalere della localita' di Castelluccio".

Il dispositivo elettronico, con sistema di navigazione satellitare made in Umbria e invenzione a livello mondiale che Menghinella utilizzera' verra' applicato al cane, in maniera non invasiva e sara' in grado di acquisire il battito cardiaco, la respirazione e la temperatura corporea dell'animale.
 

Condividi