Corciano-Pg. Consiglio Comunale approva atto indirizzo per strategia "Rifiuti 0"
Nella seduta del 28/11/2013 il Consiglio Comunale di Corciano ha approvato l'atto di indirizzo "Corciano verso Rifiuti Zero" con il voto favorevole dei consiglieri del Partito della Rifondazione Comunista, Sinistra Ecologia e Libertà e Socialisti, Partito Democratico, Lista Civica – Corciano di tutti e Movimento 5 Stelle.
È il secondo passo di un atto essenziale per proseguire il lavoro dell’amministrazione ed affrontare razionalmente la questione rifiuti, abbandonando l'idea che il residuo dellattività e della vita di tutti i giorni sia uno scarto di cui liberarsi quando invece è una risorsa e un'opportunità di sviluppo. Uno sviluppo più sostenibile, che vede nel riuso e nel riciclo due colonne per affrontare anche la cronica mancanza di materie prime dell'Italia.
Soddisfazione ed apprezzamento del Sindaco Cristian Betti e dell'assessore all'ambiente Giuseppe Felici, per il risultato conseguito e in particolare per il voto favorevole del Movimento 5 Stelle.
"Un voto che per altro auspicavamo – ha detto Betti - considerato che, su questo tema, c'è una convergenza di obiettivi. Ci spiace che Il Popolo della Libertà non abbia aderito, avendo il progetto come obiettivo anche l'eliminazione dell'incenerimento". Per l’assessore Felici “Corciano verso rifiuti zero è un progetto ambizioso per il quale abbiamo bisogno del consenso e della collaborazione di tutte le forse politiche, della cittadinanza, di operatori economici e loro associazioni di categoria, portatori di interessi collettivi ed altre istituzioni, organizzazioni, enti, associazioni a diverso titolo interessate”. Due sono le idee forza della strategia: partecipazione e concertazione. Parte ora la fase delle assemblee di partecipazione con la cittadinanza e l'apertura di tavoli di concertazione con i soggetti, che si concluderà con la redazione della Relazione preliminare al percorso “Corciano verso Rifiuti Zero”, contenente le analisi, la valutazione delle potenzialità, l’idea-forza intorno alle quale ruoteranno l’intervento complessivo e la prima ipotesi di linee d’intervento e azioni prioritarie. Il conseguimento del 65% di raccolta differenziata è stata per l'amministrazione di Corciano lo stimolo per un salto di qualità nella gestione dei rifiuti, l’obiettivo è ridurre le quantità da smaltire in discarica fino ad arrivare alla definitiva eliminazione. Il percorso è stato verificato con il soggetto gestore e opera all'interno della gerarchia imposta dalla legge, riassumibile con le quattro R: Riduzione, Riuso, Riciclaggio, Recupero, fermo restando che il Consiglio Comunale ha già precedentemente deliberato "di non accettare nessun tipo di combustione dei rifiuti come processo di smaltimento (incenerimento, pirolisi, gassificazione, pirogasifìcazione) né come processo di produzione di energia elettrica da rifiuti e da biomassa (combustione di frazione organica di rifiuti di biomasse e di biogas)”
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago