Anche oggi, domenica 23 ottobre, il tradizionale percorso di “Corciano Dolce Borgo”, alla sua XIV edizione, si unisce alla VII edizione di “Pane in Piazza”, manifestazione nata dall’adesione all’associazione nazionale “Città del pane”, con lo scopo di esaltare le peculiarità del cioccolato e del pane, celebrandone il classico connubio.

Quarta edizione del concorso Ruota tradizionale Umbra, ispirato alla tradizione del pane di forma rotonda della Roma Repubblicana ed Imperiale e volto a qualificare i migliori pani prodotti dai forni del territorio regionale con farine di origine locale. L’iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con la Comunità Montana Associazione dei Comuni Trasimeno Medio Tevere e l’associazione temporanea di imprese Farina del Trasimeno.
Il programma:
Domenica 23 ottobre dalle 10 alle 20, L’itinerario Cioccolatoso, dolce percorso composto da nove tappe e tanti assaggi rigorosamente al cioccolato (alla cassa al costo di 5 euro). Per L’altra faccia del cioccolato, stand di prodotti e strumenti della filiera produttiva del cacao della Costa d’Avorio, uno dei più grandi produttori al mondo di cacao; in collaborazione con: Assidu – Associazione Ivoriani in Umbria Onlus.

Pane del mondo….pane altrove: degustazione dei pani delle città gemellate con Corciano, Pentling (Germania) il pane brezel (ciambella), accompagnato da ottima birra bavarese; Civrieux (Francia) il pane all’uvetta e nocciole, accompagnato da formaggi tipici e vino.

Il Pane d’Italia: esposizione di vari tipi di pane italiano, in collaborazione con l’associazione nazionale “Città del Pane. Pane e pizza senza glutine: stand informativo a cura dell’Associazione Italiana Celiachia Umbra Onlus e degustazione gratuita di prodotti da forno senza glutine, a cura del Ristorante Revolution.

Concorso Ruota tradizionale umbra e degustazione dei pani che partecipano al concorso; Pane e cioccolato….da leggere!: stand librario tematico, a cura della Libreria Tonzani.

Ancora: Pane chock e fantasia, domenica 10/12.30 – 15.30/1930 in Piazza Doni: laboratorio ludico dove i bambini, con pasta di pane, pennello, cioccolato e fantasia, realizzano le loro creazioni;

Ciocoquiz Giochiamo all’Antiquarium di Corciano: domenica ore 11 /12.30 e 17 /18.30 all’Antiquarium per scoprire insieme la storia degli Etruschi e dei Romani con giochi a squadre e premi coccolatosi; per un massimo di 20 bambini dai 6 ai 10 anni; la prenotazione è obbligatoria, l’ingresso gratuito. Sempre per i più piccoli, a cura del Circolo LaAV: Letture ad alta voce.

Domenica alle 17.30, nel Chiostro palazzo Comunale, premiazione del concorso La Ruota Tradizionale Umbra.

I musei cittadini sono aperti con i seguenti orari: domenica 23 ottobre: 10.00-13.00/14.00-20.00.

Durante la manifestazione sarà attivato un servizio navetta bus gratuito per collegare i parcheggi al centro storico.
 

Condividi