Convegno sui disturbi del comportamento alimentare a Perugia
L'iniziativa, organizzata dalla Provincia in collaborazione con l'associazione “Mi fido di te”, è stata l'occasione per discutere con numerosi esperti, i molteplici aspetti di una patologia che negli ultimi anni anche in Umbria registra circa 8 mila persone affette da disturbi del comportamento alimentare.
PERUGIA - Una rivoluzione culturale in grado di recuperare un modello in cui il vero protagonista sia la persona nella sua unicita', senza distinzione tra bellezza interiore ed esteriore: e' il messaggio lanciato oggi in occasione della ''Giornata di studio sui disturbi del comportamento alimentare'', svoltasi la Sala del Consiglio della Provincia di Perugia.
L'iniziativa, organizzata su iniziativa del vice presidente dell'ente Aviano Rossi in collaborazione con l'associazione ''Mi fido di te'', e' stata l'occasione per discutere con numerosi esperti, i molteplici aspetti di una patologia che negli ultimi anni anche in Umbria registra circa 8 mila persone affette da disturbi del comportamento alimentare. Senza considerare un ''sommerso'' - e' detto in un comunicato della Provincia - riguardante maschi e persone adulte che non presentano una vera e propria malattia, ma sono a rischio perche' seguono determinati stili e modelli culturali.
Insieme al vice presidente Rossi erano presenti la vice presidente della Regione Umbria Carla Casciari, la responsabile del centro Dca ''Palazzo Francisci'' di Todi Laura dalla Ragione, Paola Bianchini, councelour filosofica della stessa struttura, e Simona Tiberi, docente di filosofia del linguaggio della facolta' di lettere e filosofia dell'Universita' di Perugia.
''L'evento di oggi - ha spiegato Rossi - si prefigge l'obiettivo di costituire un percorso congiunto tra istituzioni, strutture sanitarie e mondo del volontariato per fornire una risposta concreta a problemi come quelli del disturbo del comportamento alimentare che non hanno bisogno di risposta esclusivamente clinica. Purtroppo viviamo in un contesto sociale dove per affermare la propria personalita' si tende a far ricorso solo all'immagine esteriore e al corpo, una visione collegata esclusivamente ad un genere preciso di abbigliamento in grado di conquistare uno status al di fuori del quale non si e' nemmeno considerati quando poi si utilizza il corpo e la bellezza come strumento di lavoro, l'essere scartati ad un casting puo' mettere in discussione un progetto di vita che la modella costruisce sopra l'immagine se stessa''.
Il vicepresidente della Provincia ha poi sottolineato l'importanza di trattare i disturbi del comportamento alimentare ''come qualsiasi malattia organica, poiche' come dimostrato dai casi trattati al Palazzo Francisci di Todi e al centro di Citta' della Pieve, solo isolando queste ragazze e ragazzi dai condizionamenti sociali che li hanno portati a questi comportamenti, si potra' offrire loro una nuova prospettiva di vita''.
''Giornate come queste danno la possibilita' di parlare del disagio che oggi purtroppo vivono molti giovani - ha affermato la Casciari - e le istituzioni devono ricominciare ad ascoltare questa voce al fine di mettere in campo collaborazioni utili a consentire a questi ragazzi di riappropriarsi del loro futuro''.
Il dibattito, moderato da Vanna Ugolini, ha permesso di concentrare l'attenzione - prosegue la nota - anche sulle cause dei disturbi del comportamento alimentare. Come spiegato da Dalla Ragione con alcuni esempi di casi presenti a Todi, non si muore perche' si vuole essere belli a tutti i costi, ma perche' la persona vive un dolore interno piu' grande, piu' profondo che trova la sua strada attraverso il corpo.
''Il danno apparente avviene proprio sul corpo - ha proseguito la Bianchini - ma le ragioni sono sempre piu' profonde perche' cio' che si ammala e' il pensiero e l'unica strada da percorre e' quella di una vera e propria rivoluzione culturale per far capire che non esiste un bello fuori ed un bello dentro, ma la vera bellezza e' strettamente connessa con l'unicita' della persona''.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago