Convegno della Regione sui progetti geotermici: dibattito pubblico o dictat?
Sul progetto geotermico presentato nel 2012 nel territorio dei Vulsini, la Regione Umbria aveva dovuto prendere atto della contrarietà dei comuni e dell’opinione pubblica tanto che nel settembre di quest’anno la società promotrice ITW LKW aveva ritirato il progetto sottoposto alla VIA regionale (Valutazione di Impatto Ambientale). Pochi giorni dopo però si è capito che la vera ragione del ritiro era solo che la società, avvalendosi dei buoni uffici del prof. Barberi (project manager del progetto), aveva ottenuto dal Governo la possibilità di presentare il progetto medesimo alla Commissione VIA nazionale, forse più propensa a dare un parere positivo.
Visti gli appoggi di cui la società dispone, la Regione Umbria sta adeguando il proprio atteggiamento e ora si fa promotrice del convegno che si terrà il 22 ottobre prossimo nella sede dell’Unesco.
Hanno deciso di promuovere un dibattito pubblico, trasparente, aperto a tutti i portatori di interesse per fornire tutte le informazioni disponibili? Macché.
La regione Umbria si rivolge ai suoi amici più fidati per fare un dibattito finto con tutti coloro che sono già d’accordo: i promotori, i progettisti, le associazioni ambientaliste non presenti sul territorio. L’ingresso non è libero. Tutti i sindaci (contrari) sono invitati solo come uditori (?!?!).
Nessun comitato o associazione presente sul territorio è invitata. In Regione precisano che la sala è piccola, non ci sono posti, il video del convegno potrà successivamente essere consultato sul sito della Regione.
La Regione non sembra consapevole del ridicolo a cui si espone scegliendo questi comportamenti. Dispiace anche che il prof. Barberi si presti a simili metodi arroganti.
Noi non siamo portatori della cultura del NO ma non ci sembra di essere pericolosi estremisti se non ci fidiamo di istituzioni e accademici che si comportano così. Li sfidiamo a rispondere pubblicamente alle nostre osservazioni e a venire al convengo che si terrà a Bolsena il 26 ottobre per tenere un confronto vero e democratico con tutti coloro che vorranno esporre ragioni contrarie.
Amici della Terra Orvieto
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago