Consorzio universitario: definito il finanziamento per ricercatori Polo ternano
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/di%20girolamo1_1.jpg)
TERNI - Si è svolta stamattina la riunione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio per lo sviluppo del Polo universitario della Provincia di Terni, nel corso della quale è stata definita la copertura economica per i ricercatori a tempo determinato, da garantire per 3 anni per il mantenimento dei Corsi di Laurea presenti nel Polo ternano.
Dopo la copertura di 5 posti attraverso le risorse a disposizione del Consorzio e già erogate all’Università, si sono aggiunti i 5 garantiti dalla Fondazione CARIT, mentre i rimanenti 5 saranno coperti attraverso un finanziamento di Banca Prossima, garantito attraverso una fidejussione da accendere da parte di Provincia di Terni, Comune di Terni e Comune di Narni.
Successivamente è stato preso atto positivamente dell’avvio, dopo l’accordo di programma sottoscritto la settimana scorsa tra l’Università di Perugia e l’Azienda Ospedaliera di Terni, della fase operativa per garantire nei tempi più brevi possibili l’apertura della nuova sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Terni e l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo Laboratorio di Biotecnologie, al 2° piano della stessa struttura, diretto dal professor Andrea Crisanti, il cui programma di ricerca gode anche di un finanziamento della Fondazione Bill Gates.
Nel corso della riunione di stamattina del C.d.A. del Consorzio il Rettore dell’Università di Perugia, professor Francesco Bistoni, ha inoltre comunicato che i colloqui per definire una collaborazione ed una intesa tra l’Ateneo umbro e l’Università “ La Sapienza ” di Roma sono a buon punto e che tutto ciò avrà dei riverberi positivi sul Polo ternano.
“Esprimo una forte soddisfazione – commenta il Sindaco di Terni e Presidente del Consorzio Leopoldo Di Girolamo - per un percorso difficile ma che siamo riusciti ormai a condurre vicino al traguardo grazie all’impegno e alla fattiva collaborazione di tutti i soggetti interessati, un impegno in grado di dare un futuro concreto alla presenza universitaria nella nostra città e nel nostro territorio.”
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago