PERUGIA – Il programma di attività 2011 dell'Arusia (Agenzia regionale umbra per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura), illustrato in Aula dal presidente della II Commissione Gianfranco Chiacchieroni (PD), è stato approvato dall’Aula di Palazzo Cesaroni con 19 voti favorevoli e 4 astenuti.

“Il programma di attività dell'Agenzia – ha spiegato Chiacchieroni - costituisce lo strumento di riferimento tra il sistema produttivo, il settore della ricerca e dell’ammodernamento delle strutture agricole, e conta su un budget particolarmente limitato: 45mila euro, da impiegare per promuovere iniziative, interventi e progetti per l’innovazione sulla qualità dei prodotti, la salvaguardia dell’ambiente e della salute, risparmio energetico e promozione delle produzione agroalimentari regionali. Per il 90 per cento le attività dell’Arusia sono assegnate direttamente dalla Giunta regionale e sono collegate all’attuazione delle misure del Piano di sviluppo rurale”.

Il budget del programma 2011 dell’Arusia è così suddiviso: Partecipazione a Progetti pilota di carattere territoriale per la valorizzazione delle produzioni locali e l'introduzione di innovazioni produttive nelle economie agricole della Regione, euro 2mila; Miglioramento tecnico e valorizzazione della produzione viticola ed enologica regionale, euro 14mila; Miglioramento tecnico e valorizzazione della olivicoltura umbra, euro 9 mila, Progetto per lo sviluppo della frutticoltura, euro 7mila; Progetto per la realizzazione di un centro di ricerche e documentazione sul tartufo e la tartuficoltura, euro 2 mila; Partecipazione e contributi a iniziative varie, euro 11mila. Attualmente l'Arusia svolge, per il 90 per cento, attività assegnate direttamente dalla Giunta regionale, collegate all'attuazione delle misure del programma di sviluppo rurale

 

Condividi