PERUGIA - La presidente uscente Maria Flora Monini e' stata confermata oggi alla guida dell'assemblea dei soci della sezione Spoleto-Valnerina di Confindustria Perugia per il prossimo biennio. Appuntamento al quale ha partecipato anche la presidente della Regione Catiuscia Marini.

L'assemblea inoltre - riferisce Confindustria - ha eletto il nuovo consiglio direttivo che sara' composto da Maria Grazia Argentati, Fabio Chiavari, Marco Coricelli, Fabio D'Atanasio, Paolo Forti, Nicola Gelmetti, Sergio Gini, Michele Ginobri, Annalisa Liberti, Gianluca Magrini, Alessandro Menghini, Alberto Neri, Gianluca Piernera, Annarita Paolini, Bianca Rita Petroni, Rolando Ramaccini, Chiara Riccardi, Giuseppe Scatolini, Laura Tulli, Sante Tulli, Olga Urbani.
Durante l'assemblea si e' parlato di promozione integrata del territorio con la partecipazione di Magda Antonioli, direttrice del master per il turismo dell'universita' Bocconi di Milano.

La Marini si e' quindi soffermata sul lavoro che la Giunta regionale sta portando avanti per quanto riguarda il Piano triennale sul Territorio gia' condiviso con operatori e parti sociali. ''Non si tratta - ha detto la presidente della Regione - della sola promozione e commercializzazione di quanto l'Umbria offre, ma di una strategia integrata di promo-commercializzazione che rappresenta il salto di qualita' per attirare il turismo, potenziare gli arrivi e le presenze turistiche sul territorio. In particolare, seguendo il filo di quanto emerso nel think thank di Todi, la Regione puntera' sul turismo verde connesso alla valorizzazione dell'ambiente, sull'uso del marketing innovativo legato a internet soprattutto attraverso i blog e i blogger, e su, come detto, la promo-commercializzazione integrata dell'Umbria. A tal fine potremmo contare sulle risorse messe a disposizione dal governo centrale nel Piano di riparto che ha stanziato per l'Umbria un milione di euro''.

La presidente inoltre ha anticipato che quest'anno i tre principali festival dell'Umbria (Festival delle Nazioni, Umbria jazz e Festival dei due Mondi) saranno presentati nel corso di una iniziativa congiunta che si svolgera' al Maxxi di Roma. ''Anche attraverso i nostri Festival infatti - ha aggiunto la Marini - possiamo far conoscere e promuovere il nostro territorio con tutte le sue ricchezze, aggiungendo all'offerta turistica e culturale anche quella agroalimentare''.
 

Condividi