Conferenza internazionale a Trevi sul valore economico della biodiversità
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/villa%20fabri_11.jpg)
PERUGIA - ''La misura economica del valore della biodiversita' e' fondamentale per rendere tangibile la rilevanza della tutela di questa importante risorsa, ma anche per individuare misure e strumenti di conservazione, per attivare appropriati incentivi, per includere il valore delle risorse biologiche nei sistemi di contabilita' nazionale, per stabilire le basi di ogni discussione sulla divisione dei benefici derivanti da questa risorsa'': lo sostengono gli organizzatori della conferenza internazionale su ''Il valore economico della biodiversita''' che si terra' mercoledi' prossimo a Villa Fabri di Trevi. Molti documenti politici sulla tutela della biodiversita' - affermano i promotori dell'iniziativa, Regione Umbria, Universita' di Perugia e Fondazione Villa Fabri - esortano ad una quantificazione del suo valore economico per rendere piu' incisiva l'opera di conservazione.
Per questo il convegno si prefigge di fare il punto della situazione a livello internazionale per quanto riguarda gli aspetti metodologici ed operativi della valutazione della biodiversita' e di chiarire anche i legami fra nuovi strumenti per la conservazione della biodiversita' ed il mantenimento del suo valore. Particolare attenzione verra' inoltre data alla necessita' di disporre di dati di qualita' ed aggiornati, mediante efficaci ed efficienti sistemi di monitoraggio, quale base per ogni successiva azione di valutazione. Non mancheranno alcune proposte operative finali.
A concludere i lavori sara', Fernanda Cecchini, assessore alle Politiche agricole della Regione Umbria.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago