PERUGIA - Ci siamo. Il concorso nazionale di Fantacity 2012, dedicato alle scuole primarie italiane, hai suoi vincitori. Da ogni parte della penisola sono arrivati gli elaborati (racconti e opere pittoriche), per un totale di 70 classi partecipanti. L’impresa era quella di cimentarsi, a scelta, con parole o con pennelli e colori a partire dalle avventure della famiglia Guerrieri, famiglia allargata protagonista della serie edita da Giunti Junior “Un divano per dodici” scritta da Elisa Puricelli Guerra e illustrata da Paola Antista.
La giuria del concorso di Fantacity - composta da docenti universitari, ricercatori, giornalisti ed esperti guidati dal professor Antonio Batinti, dal dottor Antonello Lamanna e dalla professoressa Maria Cristina Ceccarelli – ha appena stabilito i vincitori. Buono il piazzamento delle scuole umbre, in entrambe le categorie proposte.

Ecco i vincitori. Categoria “Racconto”: I premio (ex aequo) alla scuola primaria Hero Paradiso di Santeramo in Colle (BA), classe IVC - IV D, insegnanti Raffaella Capozzi, Lucia Paradiso e Teresa Scattaglia e alla scuola primaria Marconi di Deruta (PG), classe III A, insegnante Annamaria Rossini.
Il secondo premio (ex aequo) va all’istituto scolastico paritario Giardino d'infanzia di Casapesenna (CE)m classe V, insegnante Marianna Diana, e alla scuola primaria “Aldo Moro” di Campello sul Clitunno (PG), classe III, insegnante Patrizia Peroni. Il terzo premio va all’Istituto Canossiano di Feltre (BL), classe V, insegnante Cecilia Protti.
Anche per la categoria “Opera pittorica” degli ex aequo: il primo premio va alla scuola primaria “Aldo Moro” di Campello sul Clitunno (PG), classe IV-V, insegnante Emanuela Bistocchi, e alla scuola primaria “Anna Frank di Leinì (TO), classe V B, insegnante Rossana Rovetti. Al secondo posto si piazzano la primaria “Villaggio Kennedy” di Perugia, classe II A-II B, insegnante Laura Bardelli, e l’Istituto comprensivo “D.Costa” di Augusta (SR), classe IV A, insegnante Maria La Gioia. Terzo premio alla primaria paritaria “P.G. Beccaro” di Milano, classe III, insegnante Diego Elio Mortalò.

Quali i premi? Ai primi classificati vanno 500 euro, ai secondi 300 euro e ai terzi 150 euro, soldi che saranno utilizzati da ciascuna scuola a sostegno delle azioni didattiche.

Tutte le opere partecipanti al concorso saranno esposte pubblicamente nel corso di Fantacity (20-22 aprile). Sabato 21 aprile dalle 10.30 al teatro Pavone insegnanti e alunni si sono dati appuntamento per la cerimonia di premiazione del concorso, con book trailer e pièce teatrale. Interverrà l’autrice Elisa Puricelli Guerra.

 

Condividi