di Maria Cristina Costanza

ACQUASPARTA (Avi News) – Quattrocento metri di spazio commerciale, 18 addetti alla vendita, 3 donne alla proprietà, 20 anni compiuti di attività e, adesso, una nuova iniziativa di solidarietà messa in campo. Sono questi i numeri del Conad di Acquasparta che, nel pomeriggio di domenica 20 maggio, ha aperto le porte ai clienti per donare pubblicamente un defibrillatore al palazzetto della sport della città, nel quale si allenano le squadre giovanili locali di volley e di basket. All’evento, che si è svolto nel negozio di via Matteotti 1/c, ad Acquasparta, erano presenti le tre proprietarie, Raffaela e Beatrice Colantoni e Mariella Casavecchia, il sindaco di Acquasparta, Roberto Romani, e i direttori sportivi delle due squadre, che operano nel palazzetto della città, Paolo Ramozzi e Graziano Perini.

“Conad - ha detto Raffaela Colantoni - è una cooperativa sempre molto attenta al sociale. Nei suoi 50 anni, appena compiuti, infatti, sono stati sviluppati moltissimi progetti di solidarietà. Noi, lavorando su questo territorio, abbiamo voluto dedicare questa attenzione al nostro paese, Acquasparta. Abbiamo saputo che al palazzetto dello sport, dove si allenano sia la squadra di volley che di basket, mancava un defribillatore e abbiamo ritenuto che fosse necessario fare questa donazione, con la speranza, certo, che lo strumento non venga mai usato. C’è sembrato un buon modo di festeggiare i nostri 20 anni di attività”. “Quest’oggi – ha aggiunto il sindaco Romani – la famiglia Colantoni ha fatto incontrare l’economia e lo sport. Un’attività che qui ad Acquasparta è molto praticata, in tutte le sue sfere. Oggi celebriamo due sport, in particolare, che ricevono una strumentazione per la prevenzione e per la tutela della salute e festeggiamo, allo stesso tempo, un momento importante per lo sviluppo della nostra cittadina”.

Con un ricco buffet e una torta di grandi dimensioni, per festeggiare il ventennale dell’attività, le sorelle Colantoni, insieme alla madre, Mariella Casavecchia, hanno così scelto di devolvere il proprio fondo di solidarietà ai giovani sportivi del loro stesso paese. A beneficiare di questa importante strumentazione, infatti, saranno le due squadre che svolgono la loro attività sportiva proprio nel palazzetto: la Virtus Acquasparta, per il basket maschile, e la Cmp volley Acquasparta, per la pallavolo femminile.

“Dobbiamo ringraziare i titolari del Conad di Acquasparta - ha detto Paolo Ramozzi, direttore sportivo della Virtus Acquasparta - per la loro sensibilità nei confronti di questa problematica, quella della sicurezza nello sport, purtroppo molto attuale in questo momento”. “Il Conad è sempre stato uno dei nostri grandi sostenitori – ha concluso Graziano Perini, direttore sportivo della Cmp volley Acquasparta -, contribuendo annualmente allo sport di Acquasparta. Oggi fa una cosa ancora più importante e dona un oggetto fondamentale per il primo soccorso in campo che, ovviamente, speriamo non venga mai utilizzato”.

 

Condividi