Comune Perugia/ Sblocco contrattuale: no della Rsu ad nuovo rinvio dell’accordo
E' irricevibile la proposta dell'Amministrazione di rimandare tutto alla sottoscrizione del nuovo Contratto Integrativo Decentrato, la cui discussione, per forza di cose, impiegherà ancora diversi mesi.
A seguito dell'assemblea del 26 novembre u.s., la RSU, forte di un ulteriore mandato, ribadisce la propria posizione di contrarietà a rimandare ulteriormente, come proposto dall'Amministrazione, la sottoscrizione di un accordo sulle materie di interesse generale e ampiamente affrontate e discusse, per le quali la RSU ha già elaborato e proposto da tempo piattaforme contrattuali. E' irricevibile la proposta dell'Amministrazione di rimandare tutto alla sottoscrizione del nuovo Contratto Integrativo Decentrato la cui discussione, per forza di cose, impiegherà ancora diversi mesi. La RSU, pertanto, sollecita l'Amministrazione a fare tutto il possibile per giungere alla sottoscrizione di un accordo, entro il mese corrente, che consenta di avviare l'applicazione degli istituti contrattuali relativi alle materie sotto elencate:
1. Progressioni Economiche Orizzontali 2015;
2. Articolo 17, Comma 2, lettera f) "Particolari Responsabilità" su tutto l'Ente;
3. Articolo 17, Comma 2, lettera a) - Progetto Vigilanza 2016.
La determinazione Interna di Giunta n. 94 del 12 novembre u.s. inspiegabilmente vieta la possibilità alla delegazione trattante di parte pubblica di sottoscrivere accordi prima della conclusione della trattativa generale del Contratto Integrativo Decentrato e pregiudica, di fatto, la possibilità di dare applicazione agli istituti contrattuali sopra citati. Tutto ciò determinerebbe per i dipendenti del Comune di Perugia una situazione a dir poco imbarazzante e soprattutto umiliante. Non si capisce perché la giunta Romizi voglia bloccare i benefici economici relativi all'anno 2015, come se non fosse bastato il blocco contrattuale di quattro anni subito dal pubblico impiego dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2014.
Tutti gli enti, grandi e piccoli, hanno saputo cogliere l'occasione data dallo sblocco contrattuale del 2015 e hanno sottoscritto accordi con il sindacato per applicare gli istituti contrattuali fermi da 4 anni. Il Comune di Perugia, capoluogo di regione e da sempre esempio in tema di contrattazione integrativa per gli altri enti umbri, sceglie la strada opposta e, di fatto, penalizza i suoi dipendenti prorogando di un ulteriore anno il blocco del salario accessorio. Negare i benefici contrattuali relativi all'anno 2015, rappresenta l'esempio peggiore in tema di Relazioni Sindacali e scarica sulle tasche dei dipendenti il prezzo della evidente incompetenza sulle politiche del personale che c'è nel Comune di Perugia.
Inoltre, se tutto ciò non bastasse, lo stesso divieto di sottoscrivere accordi stralcio renderebbe impossibile riuscire a partire dal 1° gennaio 2016 con le azioni integrate previste dai progetti specifici contenuti nel Progetto "La Polizia Municipale per una città più serena e sicura - anno 2016".
La Rappresentanza Sindacale Unitaria
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago