Comune Perugia/ Approvato progetto preliminare isola ecologica della Pallotta
PERUGIA – La Giunta comunale ha preso atto, nella seduta di ieri pomeriggio, dell’opportunità di realizzare nell’area ex FIAT di via della Pallotta, una nuova isola ecologica che “al pari delle quattro già esistenti nel Comune di Perugia, costituisce una risposta importante per qualificare ancora di più i servizi adibiti all’area urbana della città, con particolare riferimento alla raccolta differenziata domiciliare adottata per il centro storico”, come ha precisato l’assessore all’Ambiente Lorena Pesaresi, nel presentare la delibera.
In base alle dimensioni dell’area interessata e alla sua particolare ubicazione, “consentirà un’ottimizzazione della gestione del servizio di raccolta domiciliare del centro storico, con un indubbio vantaggio sia in termini di efficienza ed economicità che in termini di minor impatto ambientale, soprattutto in relazione alle emissioni in atmosfera, così come è emerso nelle tante assemblee pubbliche svolte con i residenti dell’acropoli. L’isola ecologica, che ospiterà anche i Raee, ossia i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, comporterà anche una riqualificazione urbana di tutta la zona.”
Il progetto preliminare relativo alla realizzazione del nuovo centro comunale di via della Pallotta è stato presentato dalla società GEST, affidataria del servizio di gestione integrata dei rifiuti, che provvederà anche alla sua realizzazione. La nuova isola ecologica richiederà un investimento complessivo di 240.000,00 euro che verrà finanziato secondo uno specifico piano di ammortamento ed anche con un congruo contributo dell’Anci nazionale e della Regione Umbria.
L’area destinata al nuovo centro di raccolta è disponibile in virtù di un contratto di affitto della GEST in convenzione con l’Università.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago