Il comune di Magione a "100% energia pulita multiutility"
Si è tenuta questa mattina la sottoscrizione dell’importante accordo per la fornitura di energia elettrica tra il Comune di Magione e Multiutility S.p.A., l’operatore veronese facente parte del Gruppo Dolomiti Energia specializzato nei servizi energetici per Aziende e Pubbliche Amministrazioni, alle quali è in grado di offrire energia pulita italiana.
La novità riguarda proprio il tipo di energia che verrà fornita da Multiutility S.p.A. al Comune umbro: “100% energia pulita”, solamente energia proveniente da fonte rinnovabile italiana, prodotta dalle centrali idroelettriche del Trentino, la cui origine è tracciata e garantita dal Gestore del SistemaElettrico*.
Tutti gli edifici pubblici (biblioteche, scuole, musei) e tutte le strade di Magione sono quindi alimentaticon un’energia che non emette CO2 in atmosfera, uno dei maggiori gas inquinanti responsabile dell’effetto serra! Al termine dell’anno di fornitura saranno state così evitate ben 1.290 tonnellate di anidride carbonica con un importante impatto positivo sull’ambiente e sulla qualità dell’aria, uno dei temi con i quali gli enti locali si trovano a combattere ogni anno, in particolare nei mesi invernali.
Molto spesso però questi interventi di tutela ambientale si scontrano con le esigenze di contenimento dei costi che devono affrontare le Pubbliche Amministrazioni. L’offerta di fornitura sottoscritta conMultiutility riesce a rispondere però a pieno anche a questa richiesta degli Enti Locali: grazie alla ricca produzione di energia idroelettrica delle proprie centrali, l’azienda veronese riesce a dare energia pulita a prezzi assolutamente competitivi, che permettono un contenimento dei costi per il bilancio dell’Ente.
«Il Comune di Magione – hanno dichiarato il sindaco Massimo Alunni Proietti e l’assessore ai lavori pubblici, Nazzareno Annetti presente alla firma – è in Umbria, tra quelli più avanzati nell’applicazione di pratiche che attengono alla sostenibilità ambientale ed il risparmio energetico. Vanno in questa direzione l’alta percentuale raggiunta nella raccolta differenziata “porta a porta” arrivata al 62% che consente un’elevata qualità nel trattamento dei rifiuti; nel settore energetico si sta realizzando un intervento per riqualificare gli impianti di pubblica illuminazione presenti nel territorio con la sostituzione di lampioni ad elevata efficienza
energetica per ottenere un miglioramento illumino-tecnico con una sensibile riduzione dei costi di gestione; la produzione di energia da fonti rinnovabili sarà garantita da due distinti progetti, realizzati e in corso di realizzazione, che prevedono: l’installazione di pannelli fotovoltaici per 80 kW sugli edifici scolastici e ulteriori 300kW su tutti gli edifici comunali. Tali progetti porteranno un notevole implemento della qualità ambientale e de risparmio energetico. Il nuovo contratto per la fornitura di energia con la società Multiutility è volto a garantire l’utilizzo di energia esclusivamente proveniente da fonti rinnovabili completando così il quadro di efficienza e sostenibilità ambientale nella gestione delle infrastrutture tecnologiche comunali».
Alla firma era presente il responsabile dell’area lavori pubblici del Comune, Maurizio Fazi.
L’AD di Multiutility S.p.A. Vincenzo Scotti dichiara «Come operatore energetico, abbiamo deciso di puntare sugli asset della nostra “fornitura”: l’avere “credito” riconosciuto dal mercato, una politica commerciale basata sulla “correttezza e trasparenza” e la continua innovazione del nostro servizio “green”. Il territorio umbro, così ricco di bellezze naturali, si è da tempo rivelato attento alle politiche energetiche ed ambientali, come dimostra ad esempio la collaborazione ormai consolidata con l’Umbria Jazz Festival che si avvale della certificazione “100% energia pulita Multiutility”. Ci fa piacere che latematica sia cara anche dagli Enti Pubblici sul territorio.”
L’accordo prevede che un consulente energetico segua l’Ente in tutto il suo periodo di fornitura, chevengano prodotti analisi e report dei costi e che vengano erogati specifici strumenti di green marketing come la fornitura di poster per affissioni pubbliche con messaggi a tema “sostenibilità”. L’obiettivo è di mettere l’ente nella condizione di comunicare la sua scelta etica che di sensibilizzare il cittadino verso l’attenzione all’ambiente in linea con i dettami del Protocollo di Kyoto.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago