Il Comune di Gualdo Tadino anticipa le scadenze previste dal piano Regionale e dal prossimo 7 ottobre tutto il territorio sarà in grado di differenziare i  rifiuti. Infatti sono  trascorsi ormai due anni da quando abbiamo esteso il servizio di raccolta differenziata porta a porta ai quartieri di San Rocco, Biancospino e Cartiere e crediamo di poter dire che, pur con tutte le difficoltà che si sono incontrate nella fase di avvio, si tratta di una scommessa vinta.

 

I dati  della raccolta differenziata attestano che il nostro Comune sta facendo in modo eccellente la sua parte: è del 77% la percentuale di differenziata raggiunta nelle zone servite dal porta a porta, mentre la percentuale complessiva del nostro Comune si attesta di poco al di sotto del 50%.

Dividere i materiali in casa, esporre i contenitori nei giorni di raccolta è divenuta ormai una bella abitudine per tutti. Noi pensiamo che siano due le ragioni più importanti di questo nostro successo: primo, il coinvolgimento con cui tutti i cittadini hanno accolto questa novità, comprendendo che si tratta di realizzare una vera e propria svolta culturale, secondo, la responsabilità della nostra azienda E.S.A e dei suoi dipendenti che hanno costituito una “squadra” affiatata dedicando tutto se stessi alla riuscita del progetto. Forse, senza rendercene conto abbiamo avviato la nostra piccola rivoluzione, ma ora è nostro dovere consolidarla e migliorarla. E’ con questo spirito che l’Amministrazione comunale si è adoperata per tenere fede agli impegni presi con i cittadini portando a termine sia l’ampliamento delle zone servite dal porta a porta che la raccolta differenziata di prossimità.

 

Infatti a partire dal 7 di ottobre la raccolta verrà estesa anche alle frazioni di Cerqueto, Palazzo Ceccoli, quartiere Ponte della Stazione, San Lazzaro e San Pellegrino. Con questo ulteriore ampliamento passeremo dalle attuali 3700 a 4450 famiglie servite con la raccolta porta a porta conseguendo l’obiettivo del 71% dell’intera popolazione.

 

A questo proposito comunichiamo che, dopo aver attentamente esaminato i flussi dei materiali prodotti e prendendo atto della loro consistente diminuzione, abbiamo provveduto ad una modifica del calendario per quanto riguarda la raccolta della frazione indifferenziata (RSU sacco grigio) che sarà effettuata una sola volta la settimana. L’altra novità rilevante riguarda la raccolta dei pannolini, pannoloni ed assorbenti, questi rifiuti dovranno essere inseriti in appositi sacchetti che potranno essere ritirati presso l’E.S.A. e conferiti nelle stesse giornate in cui si ritira l’organico.

 

In tutte le altre frazioni del territorio (30% delle famiglie) verrà attivata entro il 30 ottobre la raccolta differenziata di prossimità con la creazione di punti di raccolta che prevederanno contenitori specifici a seconda della tipologia di rifiuti.

 

Ricordiamo, inoltre, che abbiamo attivato anche il servizio di raccolta degli oli esausti domestici della frittura, infatti presso il centro di raccolta sono a disposizione i contenitori dove poter versare questo rifiuto; entro il mese di novembre attiveremo una forma di premialità per tutti i cittadini che si avvarranno di questo ulteriore servizio.

 

In questi giorni stiamo consegnando a tutte le famiglie il nuovo calendario che ci aiuterà a continuare quest’opera di grande civiltà che insieme stiamo portando avanti

 

Crediamo che i cittadini gualdesi possano essere orgogliosi di quanto insieme abbiamo fatto, Gualdo Tadino quattro anni fa era il fanalino di coda rispetto ad altre realtà regionali, oggi non dobbiamo più rincorrere gli obiettivi che le norme ci impongono, pochi comuni hanno conseguito i nostri obiettivi e possiamo guardare al futuro soltanto in un’ottica di miglioramento verso cui la nostra città è proiettata.

 

 

L’Assessore all’Ambente – Paola Gramaccia

Condividi