L’appuntamento con la storia torna puntuale anche quest’anno nelle celebrazioni che si terranno in tutta Italia per la festa del 25 aprile per rimarcare l’alto valore e il profondo significato che la Festa della Liberazione rappresenta per il popolo italiano e la necessità che attorno ai valori che essa esprime si mantenga perennemente viva la testimonianza e l’attenzione.

L’Amministrazione Comunale si troverà, assieme alla cittadinanza e alle associazioni gualdesi,alle ore 10.00 in Piazza Martiri della Libertà per dar vita al corteo che, assieme alla Banda musicale “Città di Gualdo Tadino” guidata dal maestro Sesto Temperelli, deporrà corone e mazzi di fiori ai piedi dei principali monumenti in ricordo dei caduti di tutte le guerre.

Il corteo toccherà i luoghi simbolo della memoria collettiva, che ricordano l’impegno e il sacrificio per l’affermazione della libertà e della democrazia nel nostro Paese e terminerà il suo percorso giungendo nuovamente in Piazza Martiri della Libertà con la deposizione della corona presso il monumento ai caduti.

Condividi