Comune-Deliberata vendita di 140 alloggi con sconto del 30%. Partono le lettere
di bnc
PERUGIA - Per 140 famiglie la fine di agosto potrebbe portare in dote l'occasione di una vita: ovvero acquistare un appartamento con il 30 per cento di sconto sul prezzo reale. L'opportunità verrà data dal Comune di Perugia che ha concluso i lavori di stima degli immobili propri che ha deciso di mettere sul mercato - la delibera è datata 4 agosto - dato che non riesce più a sostenere i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
E così il sindaco Boccali invierà entro questo mese una lettera ai 140 capifamiglia che alloggiano nelle strutture comunale per conoscere se intendono acquistare e diventare proprietari ad un prezzo inferiore rispetto ai valori del mercato corrente. In caso contrario le proprietà saranno battute all'asta a partire da ottobre con l'obbligo però di chi compra di rispettare il contratto di affitto stipulato con gli inquilini dal Comune.
Ecco la mappa: Questa la mappa: 5 in Corso Cavour, 73 in Via C.Colombo (i numeri civici interessati sono: 7, 9, 11, 13, 15, 17), 6 in via del Cortone (numeri civici interessati: 38), 10 in via della Cera (numeri civici: 8,9, 11), 1 via Faustina (civico 7), 2 Via Floramonti (civico 2), 3 Corso Garibaldi (169), 19 in via Pinturicchio (complesso civico 70), 25 in via Tuscania (numeri civici 70, 123, 137).
Gli immobili di maggior pregio economico si trovano a Corso Cavour (163 e 228): prezzo stimato rispettivamente 232mila e 202mila euro. Eccellenza anche in via Floramonti (205mila euro). Questi appartamenti saranno proposti agli attuali affittuari ad un costo decisamente inferiore: per via Floramonti a 143mila euro, per Corso Cavour (163) 162mila euro, per Corso Cavour (228) a 141mila euro. Il prezzo di vendita così basso spetta solo alle famiglie già in affitto nell'immobile da alienare che in caso di mancato acquisto verranno proposte ad un asta pubblica con il prezzo del valore stimato.
Ma sono moltissime le possibilità di acquisto partendo da una spesa che oscilla dai 35mila ai 60mila euro, un meno 30 per cento rispetto ai prezzi di mercato. Cifre facilmente finanziabili anche dalle banche. Con i soldi ricavati dalle alienazionali il Comune e la Regione finanzieranno una nuova stagione di alloggi popolari a partire dal 2012. Solo nella provincia di Perugia il fabbisogno di case si aggira intorno alle 10mila unità
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago