Comune “geolocalizza” i rifiuti: assessore Secondi punta sull’aiuto del virtuale
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/rifiuti_iniziativa_bevagna_3.jpg)
di Enrico Bocciolesi
CITTA' DI CASTELLO - “Primi in Umbria mettiamo a disposizione dei tifernati uno strumento innovativo e facilmente utilizzabile in grado di rappresentare un validissimo supporto per effettuare correttamente la raccolta differenziata”. Così l’assessore alle politiche ambientali Luca Secondi parla del “consulente virtuale” di cui possono giovarsi gli utenti del servizio “porta a porta” e che sarà ufficialmente presentato nella riunione di questa sera 29 febbraio, nella località di Lerchi. Si tratta di un sito web facilmente consultabile all’indirizzo www.dizionariodeirifiuti.it che offre “una raccolta completa delle principali di rifiuti e delle idonee modalità di conferimento in base al sistema di raccolta differenziata attualmente adottato nel nostro territorio che ttualmente serve 22.300 utenti e che nel giro di un mese raggiungerà altri 10500 residenti a sud e nord del capoluogo tifernate”.
La possibilità di usufruire di questo inedito supporto funzionale nasce dall’adesione a un progetto redatto da un giovane programmatore materano, Francesco Cucari, studente di liceo scientifico, che ha già coinvolto i comuni di Napoli e Genova. Basterà un clic sulla home page del proprio computer o del proprio smartphone per togliersi eventuali dubbi sulla corretta modalità di smaltimento di materiali e oggetti di uso comune.
Altrettanto “facili e rapide” le procedure per interrogare il motore di ricerca. All’utente sarà sufficiente indicare la città dove risiede, in questo caso Città di Castello, cliccando il pulsante “geolocalizzati”. Il sistema provvederà ad organizzare le informazioni in base alle modalità, comunicate da Sogepu, di raccolta di raccolta differenziata praticate nel territorio tifernate. Tornando sull’home page si avrà anche la digitare sulla finestra il tipo di rifiuto che interessa, nella banca dati ne sono contenuti 350, e premendo il pulsante “getta” si otterrà pure l’indicazione di posizionamento del contenitore dove smaltire il materiale stesso. Allo stesso indirizzo sarà possibile scaricare l’applicazione per telefono mobile che ora può essere istallata al momento
su 434 modelli con il sistema operativo “Android” e presto sarà disponibile anche su “iPhone”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago