FOLIGNO - Il Parco Regionale di Colfiorito vent’anni dopo rimane uno prezioso scrigno di biodiversità. Grande partecipazione alla giornata dedicata al Parco ed al suo Museo Naturalistico.

Il convegno dal titolo “ Parco Regionale di Colfiorito, la situazione ambientale a vent’anni dalla sua istituzione”, presieduto dal consigliere delegato Paolo Gubbini è stato  un’occasione per ricordare gli eventi e i personaggi che si sono avvicendati nella storia dell’area protetta prima e del Parco regionale poi.

Alfiero Moretti,  Filippo Battoni e Manlio Marini hanno ripercorso la successione delle controversie, degli aneddoti, dei progetti realizzati in questi anni. Mentre gli studiosi e i ricercatori intervenuti hanno riconfermato come la palude di Colfiorito e gli Altopiani Plestini siano un territorio di elevatissimo valore ambientale sotto tutti gli aspetti naturalistici,  non solo a livello regionale. E’ stata inoltre ribadita la necessità di operare una oculata gestione ambientale con il controllo del cannetto, per evitare  il degrado dell’area e la naturale evoluzione verso una riduzione del livello dell’acqua.

Nel pomeriggio il sindaco Nando Mismetti ha inaugurato il nuovo allestimento del Museo Naturalistico del Parco, alla presenza di un folto pubblico rappresentativo della realtà locale, delle istituzioni e delle associazioni. Particolarmente gradita la presenza della famiglia Piscini, eredi di Pierluigi, che, con la donazione della collezione di uccelli imbalsamati, hanno arricchito in maniera significativa il materiale espositivo del Museo.

La “casermetta” che ospita ora il Museo e prossimamente anche il Centro di Documentazione e il Museo della Memoria del campo di internamento, è stata restaurata lasciando intatta l’originaria struttura interna.

Una notevole affluenza di visitatori si è avuta già domenica 19 aprile, con gli escursionisti della FIE Valle Umbra Trekking, che hanno concluso al Museo del Parco di Colfiorito la giornata dedicata al ricordo di Omero Savina, scomparso prematuramente un anno fa.

 

Condividi