ROMA - L'azienda ospedaliera "Santa Maria della Misericordia" di Perugia, il piu' grande nosocomio dell'Italia centrale per posti letto e area occupata, diventa eco sostenibile grazie alla collaborazione con Cofely Italia. La societa' del Gruppo GDF SUEZ, infatti, ha preso in carico mediante convenzione Consip, il "servizio energia integrato".

Il contratto, della durata di 7 anni e del valore di 45 milioni di euro, prevede un ampio programma di interventi a favore della sostenibilita', tra cui l'installazione del piu' esteso impianto fotovoltaico mai realizzato in Umbria in ambito sanita', in grado di impermeabilizzare totalmente i 4.500 mq di superficie su cui l'impianto posa, e di una centrale di trigenerazione per la produzione congiunta di elettricita', di energia termica per il periodo invernale e frigorifera per quello estivo, a partire dal recupero del calore dai gas di scarico e dai circuiti di raffreddamento.

 

Grazie a questi interventi, sono state tagliate piu' del 50% di emissioni di CO2 annue, pari a 4.825 ton/anno, con una riduzione di 1.189 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio). Sensibilmente ridotto anche l'impatto acustico provocato dal funzionamento degli impianti.

Condividi