Città Castello/ Studenti Alighieri-Pascoli per raccolta differenziata rifiuti
CITTA’ DI CASTELLO - Fare bene la raccolta differenziata dei rifiuti a scuola adesso è più facile, grazie al progetto didattico curato da centotrenta studenti della sede di via della Tina della scuola secondaria di primo grado Alighieri-Pascoli di Città di Castello.
Con la propria insegnante di Tecnologia, professoressa Valentina Croce, e in collaborazione con la professoressa di Inglese Roberta Riccitelli, gli allievi della prima e della seconda classe delle sezioni D, E e F hanno condotto una ricerca sulle corrette modalità di conferimento dei materiali utilizzati nei diversi momenti della vita scolastica (in aula, in palestra, nei corridoi per le colazioni e altre attività, negli spazi esterni) e hanno realizzato schede multimediali, cartelloni da affiggere in classe e negli spazi interni dell’istituto, che forniscono le giuste indicazioni su come separare ciò che viene buttato.
Divisi in gruppi, i ragazzi hanno approfondito la conoscenza di tutte le tipologie di rifiuto e delle normative per il loro conferimento, dedicando la loro attenzione agli oggetti di più comune uso sui banchi di scuola: dalla cancelleria, agli strumenti didattici, fino alle confezioni di merende e bevande.
Il confronto con i responsabili di Sogepu ha, poi, permesso di per ricevere le nozioni più tecniche e informarsi sul funzionamento del servizio “porta a porta” a Città di Castello.
Proprio dalla collaborazione con l’azienda che gestisce l’igiene urbana a Città di Castello è nata l’idea di redigere alcune schede informative con il programma Power Point, che potessero servire anche alle altre scuole del comprensorio. Il prodotto multimediale, realizzato dalle alunne della classe 2^ F Alice Chialli, Immacolata Teleschi e Anna Gasperini, verrà pubblicato sul portale web di Sogepu, in modo da offrire un utile veicolo di informazione agli studenti di tutti gli istituti, e servirà ad aggiornare gli opuscoli informativi che periodicamente l’azienda diffonde tra gli utenti del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”.
Tanta intraprendenza, che ha ricevuto particolare apprezzamento da parte del dirigente scolastico Roberto Cuccolini, non poteva sfuggire al paladino del corretto conferimento dei rifiuti, “Capitan Eco”, alias Mauro Silvestrini, che nei giorni scorsi ha fatto visita agli studenti e alle insegnanti per vedere da vicino quanto realizzato e scoprire il grado di preparazione raggiunto dai ragazzi. Tutti hanno superato l’“esame” e sono stati proclamati “pirati ricicloni”!
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago