Città di Castello/ Secondi: “Tolleranza zero” per l’abbandono dei rifiuti
CITTA’ DI CASTELLO - “Tolleranza zero verso l’abbandono dei rifiuti” è quanto ribadisce in una nota Luca Secondi, assessore tifernate alle Politiche ambientali riguardo al deposito abusivo di cemento amianto, rinvenuto presso la zona industriale di Città di Castello. “L’intervento tempestivo di Polizia municipale e ispettori ambientali, oltre a confermare una sinergia sul fronte del controllo e della prevenzione ormai a pieno regime, ha permesso di isolare il sito e di metterlo in sicurezza, in attesa delle operazioni di bonifica, che, trattandosi di materiale pericoloso, saranno affidate ad una ditta specializzata”.
“L’episodio da un lato configura un potenziale danno ambientale per i cittadini; dall’altro determina un certo danno economico per la collettività, sulla quale, se non sarà identificato l’autore dell’abbandono, ricadranno i costi di risanamento. Non è giusto che tutti paghino per l’irresponsabile leggerezza di uno o di pochi: per questo – afferma l’assessore - rivolgo un appello a collaborare con le indagini in corso, affinché il gesto possa avere la giusta sanzione e fungere da monito per coloro che ritengono il corretto smaltimento dei rifiuti una prassi facoltativa. Nel caso specifico poi, essendo l’amianto nocivo per la salute, l’irregolarità amministrativa si intreccia con un’ipotesi di reato che la Polizia municipale sta verificando e, ai fini dell’accertamento, l’aiuto dei cittadini diventa prezioso”.
“Grazie ad un maggiore presidio sul territorio - conclude Secondi - contiamo di sviluppare ulteriormente la sensibilità ambientale, disincentivando il ricorso a modalità di smaltimento vietate dalla legge. L’Amministrazione comunale su questo punto terrà la guardia alta, distinguendo, come suggerisce il buon senso, tra una disattenzione, compiuta in buona fede, ed un’infrazione, scientemente perseguita, ed invita tutti ad avere lo stesso senso civico nel segnalare comportamenti scorretti e situazioni potenzialmente devianti”.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago