Città di Castello sarà ospite domani a “Cose dell’altro Geo”
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/castello%20altro%20geo.jpg)
CITTA DI CASTELLO - Trasferta nella capitale per la delegazione di tifernati che domani, mercoledì 7 marzo, parteciperà a Roma negli studi di via Teulada ad una puntata della popolare trasmissione di Rai 3 “Cose dell’altro Geo”, dedicata a Città di Castello.
Il programma, è condotto da Massimiliamo Ossini e si occupa di territorio ed ambiente, in collaborazione con la struttura dell’Anci Res Tipica e i circuiti dell’eccellenza a cui il capoluogo tifernate aderisce: Città della Chianina, del Tabacco, del Vino e dei Sapori.
“A Roma porteremo la nostra storia e la nostra cultura” dice, alla vigilia della partenza, l’assessore al Turismo e Commercio Riccardo Carletti, che guiderà la delegazione, “valorizzeremo il Rinascimento della città e dell’arte in un’Umbria medievale, soprattutto con il centenario della Pinacoteca alle porte, e la spinta modernista del nostro genius loci, con i due musei di Alberto Burri”.
“Riguardo l’enogastronomia la scelta è caduta su chianina, tartufo e crostino briaco, che a breve otterrà il Deco, la denominazione comunale di tipicità. Parleremo di artigianato artistico con la Tipografia Grifani Donati, il legno, la ceramica, Tela Umbra, anche se i tempi televisivi ci costringono ad alcune selezioni. Nell’ambito delle buone pratiche ambientali, abbiamo intenzione di valorizzare il percorso di Città di Castello in parallelo al dibattito ambientalista con la Fiera delle Utopie concrete, il Patto dei sindaci e il Piano di energia sostenibile, la sperimentazione e integrazione culturale rispetto alla tabacchicoltura, il mercatino a chilometri zero e il capitolato d’eccellenza per le mense biologiche”.
“Anche in questa circostanza” conclude Carletti “devo riscontare una grande collaborazione da parte di tutti i tifernati coinvolti in questa opportunità, indice di un sentire comune che sta crescendo e di un attaccamento alla città, che ogni volta sorprende positivamente”. La messa in onda della registrazione è prevista venerdì 16 marzo alle 16.45.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago