CITTA' DI CASTELLO - Spettacoli, eventi, animazione per i più piccoli, momenti d’intrattenimento in luoghi di particolare suggestione all’interno di una ormai piacevole consuetudine che porta i tifernati, ma anche moltissimi visitatori ad avere l’occasione, il desiderio o semplicemente il pretesto per uscire la sera e a “vivere insieme” il nostro centro strorico”. Questa la filosofia che da sempre contraddistingue “Estate in Città” e che ne caratterizzerà anche l’edizione 2012. Lo hanno detto in conferenza stampa gli assessori alle politiche culturali e al commercio Michele Bettarelli e Riccardo Carletti, presentando il nuovo programma di questo originalissimo “contenitore d’evasione” che da giugno sino a settembre proporrà “tanta musica,teatro, cinema, animazioni, spettacoli ed intrattenimento ospitati in quegli spazi di particolare fascino di cui è ricca la città vecchia tifernate” . Una locandina “vintage” che propone “una bagnante anni 30 che con il tipico costume da bagno a righe si tuffa tra le tre torri cittadine” 90 serate “già calendarizzate e a cui se ne aggiungeranno altre”, eventi che “sono stati creati e non acquistati come avviene quasi sempre in altre manifestazioni del genere” il tutto per un costo intorno ai 64.000 di cui “la metà coperta da contributi privati” tra cui il “main sponsor” Valtiberina produce.

Si andrà avanti giovani talenti “on stage” a presentare “blues e soul” in piazza Gabriotti, voci e musicisti “unplugged” al Campanile Rotondo e in piazza Gioberti, il festival delle orchestre “specializzate in ballo e/o folklore” in piazza Matteotti, gruppi compagnie, “Figure di Cartone” artisti e bambini per le vie e piazze del centro storico. “Sarebbe bello, funzionale, pure ecosostenibile – ha sottolineato Carletti- che nelle molte serate in cui arriva pubblico da tutto il comprensorio, i tifernati scegliessero la bicicletta per arrivare in centro, “godendolo” così in una prospettiva e in modo del tutto originale”. Bettarelli da parte sua ha sottolineato che continua “il sodalizio istaurato con il Festival delle Nazioni” e come il programma contenga “spazi di qualità per la danza, il teatro la musica con gruppi olandesi e russi” che potrebbero trovare “location anche al chiuso”.

Conferma anche per i film nello spazio del cortile di S. Cecilia con la sesta edizione di “CdCinema” che inizierà intorno a metà luglio con il curatore Massimo Dottorini che ha confermato le linee guida che caratterizzano la sin dalla sua nascita ovvero "opera prima e seconda in concorso” di autori italiani, “The winner is” le pellicole vincitrici dei maggiori festival e “Giovane cinematografia europea”. Infine, naturalmente, “Dj Shopping” le serate “davvero magiche” con le tante postazioni musicali disseminate nel centro storico che l’anno scorso sono state frequentate “da un pubblico grandissimo arrivato addirittura a 10.000 unità” . Sono stati gli stessi organizzatori “I Tifernauti” a parlarne sottolineando le tre date 2012; 28 giugno, 19 luglio e 23 agosto. Questi ultimi due appuntamenti avranno come ospiti speciali i componenti dei “Subsonica”con dj set Max Casacci e Boosta. L’inizio di “Estate in Città” è fissato “puntuale ed immutabile come il calendario” per domani giovedì 21 giugno alle ore 21 in piazza Matteotti e i negozi del centro storico aperti.
 

Condividi