Città di Castello - Parcheggi per disabili: in vista un incremento dei posti
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/park_disabili_0.jpg)
CITTA' DI CASTELLO - “Sull’uso legittimo delle aree sosta per disabili l’Amministrazione comunale di Città di Castello ha alzato la guardia già da tempo, ritenendo che se le infrazioni sono strappi alla legge, questa infrazione sia uno strappo al nostro senso morale”: così l’assessore tifernate alle Politiche ambientali Luca Secondi e la comandante della Polizia municipale Luisella Alberti forniscono alcuni dati riguardanti la gestione dei parcheggi per disabili, sottolineando come “il numero dei permessi in vigore sia di 1075, cifra a cui corrisponde una disponibilità sul territorio di circa 98 box, distribuiti sul perimetro comunale, con criteri periodicamente aggiornati. Il rapporto, previsto dal Codice della strada con i parcheggi ordinari, è più alto; tuttavia constatiamo una domanda variabile, che negli anni e a volte nei mesi, sposta la richiesta da un luogo all’altro, soprattutto in relazione agli stili di vita e alle abitudini dei titolari di permesso.
È nostra intenzione procedere ad una ricognizione generale e quindi ad un’implementazione degli spazi riservati, aumentando, contestualmente, il livello dei controlli sia rispetto alle autorizzazioni che all’uso che se ne fa. Sotto questo aspetto, negli ultimi sei mesi, sono stati ritirati 15 permessi per utilizzo improprio: proprio nel fine settimana è stato revocato ad un tifernate che lo esibiva in fotocopia pur non avendo a bordo del mezzo il familiare disabile. Sul monte delle sanzioni, le violazioni contestate ammontano a 270, per una sottrazione punti complessiva di 520. I numeri forniti traducono l’impegno quotidiano di Polizia Municipale ed uffici nel far rispettare le regole e le indicazioni, su cui ci attiveremo con sistemi di segnalazione a maggior impatto per evitare disattenzioni o equivoci. Infine - concludono Secondi e Alberti - confidiamo nella responsabilità dei concittadini perché nessuna sanzione può compensare la mancanza di civiltà, stigmatizzata da chi si arroga un diritto concesso sulla base di una disabilità”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago