CITTA’ DI CASTELLO - Si apre domani, domenica 26 agosto, Festival@Chiostro, la rassegna di eventi collaterali del 51° Festival delle Nazioni al Chiostro di San Domenico. L’evento che darà inizio alla kermesse è fissato per le ore 19.00 ed è l’inaugurazione di Mondo Doodle, la mostra monografica di Andrea Lensi: tifernate, già protagonista al Festival delle Nazioni nel 2013 quando realizzò il grande murales stradale di fronte alla Chiesa di San Domenico, Lensi proporrà un percorso nella sua storia di artista pop, dai primi lavori alle creazioni più recenti, tra le quali l’immagine ideata per il 51° Festival delle Nazioni.

Nato a Città di Castello, Andrea Lensi negli anni Ottanta comincia il proprio percorso artistico come grafico e illustratore freelance. Inizia a esporre come artista nel 1990, avvicinandosi alla pop art e partecipando a numerose mostre nazionali collettive e personali. Nel tempo intraprende una personale ricerca stilistica ed estetica che lo porta verso sperimentazioni proprie della cultura street contemporanea (Roma, Galleria Mondopop, 2010; Firenze, Pitti Uomo, 2011). Si esibisce in performance live (Kilowatt Festival, Sansepolcro 2012; Bilbao 2015), promuove action painting e realizza graffiti anche di grandi dimensioni. Nel 2014 espone e collabora con Tipografia Grifani Donati 1799 nella realizzazione di oggetti d’arte applicata, stampa di tessuti e oggetti di arredamento. Il suo laboratorio-studio si trova in piazza Tartarini a Città di Castello.

La mostra Mondo Doodle resterà aperta fino al 7 settembre e sarà accessibile al pubblico tutti i giorni, in concomitanza con l’apertura del Chiostro di San Domenico. A partire da domani, e per tutta da durata del Festival, nello splendido chiostro affrescato sarà attivo infatti dalle 19 fino a tarda sera un lounge bar a cura del Festival delle Nazioni e dell’Associazione Pro.Bio.

Inoltre sempre domani, a partire dalle ore 21.00, la serata sarà animata dall’intrattenimento musicale di Music@Chiostro.

Condividi