Città Castello/ Ecco la guida “Cicloescursionismo sui rilievi dell’Alto Tevere"
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/cicloescursionismo1.jpg)
CITTA’ DI CASTELLO - “Questa nuova pubblicazione che segue di 4 anni la stampa della guida escursionistica “Camminare in Alta Valle del Tevere” nasce dalla stessa proficua e consolidata collaborazione tra la Comunità Montana Alta Umbria e la sezione di Città di Castello del Club Alpino Italiano e rappresenta un’ulteriore testimonianza di continuità nell’impegno, forte e costante, in favore dello sviluppo e della valorizzazione di un territorio così ricco di storia cultura, e risorse naturali quale quello altotiberino”. Lo ha detto il presidente della Comunità Montana Alta Umbria Mauro Severini durante la presentazione pubblica, svoltasi nel Palazzo Comunale di Città di Castello, della guida “Cicloescursionismo sui rilievi dell’Alto Tevere” di Moravio Del Gaia.
“Dalla Villa di Plinio ai boschi dell’Appennino” per arrivare fino allo “Anello di Mote Acuto” ovvero 21 percorsi nel comprensorio da effettuarsi in mountain bike che l’autore ha descritto mirando all’esclusiva, minuziosa indicazione del percorso indicato senza fronzoli o spiegazioni diverse da quelle necessarie a trovare il percorso giusto, come si fa quando si parla di via alpinistica di montagna dove prevalgono le note tecniche e le informazioni utili”.
Percorsi che coprono l’intero comprensorio collinare da S. Giustino ad Umbertide che “possono essere tranquillamente affronti da un appassionato ciclista mediamente allenato” e che “potranno essere soggetti ad ampliamenti ed integrazioni”.
Il presidente del Cai locale Angelo Venturucci ha parlato di un “utile supporto ad un attività come il cicloescursionismo in grande crescita in questi anni, che potrebbe diventare un non trascurabile volano turistico per la nostra realtà”.
Un tema questo ripreso anche dal sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta che si è soffermato sulle opportunità di crescita del “turismo verde” specie quando può essere goduto utilizzando mezzi “lenti” come bicicletta, cavallo o la semplice passeggiata”.
DOMENICA RETRO’
Domani domenica 15 aprile torna nel centro storico tifernate “Retrò” la rassegna espositiva di antiquariato, oggettistica antica, hobby, rigatteria e collezionismo promossa, a cadenza mensile, dall’amministrazione comunale di Città di Castello. Gli operatori saranno ospitati nell’ara che comprende piazza Matteotti, i Loggiati Gildoni, piazza Fanti e il primo tratto di via Mario Angeloni.
PORTALE WEB PER INFORMAZIONI TURISTICHE
Si sta rapidamente completando l’iter procedurale connesso ala realizzazione di un Portale web per informazioni turistiche. L’amministrazione comunale di Città di Castello ha, infatti, provveduto a designare la commissione che sovrintenderà alla relativa gara d’appalto. Il presente atto è contenuto in una determinazione dirigenziale.
LUNEDI’ SPORTELLO DEL CONSUMATORE
Anche lunedì pomeriggio 16 aprile, come ogni settimana, dalle ore 13 alle ore 17 nei locali dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Città di Castello funzionerà lo Sportello del Consumatore. Si tratta di uno dei servizi di informazione, orientamento e consulenza al cittadino” contenuti nella struttura corso Cavour.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago