CITTA' DI CASTELLO - Via libera alla collaborazione tra lo Sportello del Cittadino del comune di Città di Castello posto in corso Cavour e lo Sportello Polifunzionale della Provincia di Perugia “Ai fini della condivisione delle informazioni e dei servizi maggiormente significativi per l’utenza” in modo “da garantire una maggiore efficacia e qualità delle prestazioni funzi rese al cittadino anche avvalendosi delle nuove tecnologie”. Una cooperazione funzionale ed operativa di cui si erano poste le basi nel’ultimo incontro tra le due istituzioni il 24 febbraio scorso e che ora diventa oggettiva con la stipula di uno specifico protocollo d’intesa. Il relativo schema documentale è stato approvato dalla giunta comunale tifernate che ritiene questo “un ulteriore passo in avanti verso quell’obiettivo ottimale nell’ottica dello snellimento e semplificazione del’attività amministrativa” che consente “non solo un consistente risparmio di tempo sia per l’Amministrazione che per l’utente, ma anche una rilevante diminuzione della mobilità sul territorio a vantaggio della comunità amministrata”Un considerazione questa che per l’esecutivo “ben si attaglia a tale specifica operazione dato che consente ai tifernati di poter usufruire di servizi e informazioni senza doversi recare fuori dal territorio comunale” accompagnata anche dal fatto “ di non comportare alcun onere visto che per gli ulteriori servizi saranno attivati nei locali dello Sportello del Cittadino”.

Condividi