CITTA’ DI CATELLO - “Un’adesione oltre le aspettative” così gli organizzatori definiscono la prima edizione di “Biondo Tevere” che sabato 27aprile ha chiamato a raccolta alunni, associazioni pescasportive, istituzioni per ripulire il fiume lungo il parco che costeggia le sponde da Città di Castello a San Giustino.

 

“Non pensavano ad una partecipazione così massiccia delle scuole e dei cittadini” dicono a commento l’assessore tifernate all’Ambiente Luca Secondi e Luca Zangarelli, presidente del club Acquafans, promotore dell’iniziativa insieme a Game at max, che l’ha sostenuta economicamente, il Coordinamento Umbria Fly Fishing, al quale aderisce anche il Mosca Club, la Federazione FIPSAS di Perugia e Legambiente.

 

“Grande adesione ma anche quantitativamente grande il materiale improprio raccolto grazie all’impegno degli alunni della scuola di San Filippo, che hanno perlustrato il parco dal centro alla Canonica, mentre i ragazzi si sono spinti fino a Cerbara e San Giustino.

 

“È stata una grande prova di consapevolezza ambientale e di amore per la propria città” aggiungono Secondi e Zangarelli “per i quali è importante insegnare attraverso un contatto diretto e gesti concreti che l’ambiente va rispettato soprattutto quando è un habitat fluviale prezioso come il Tevere”. “La risposta spontanea avuta da parte di tanti giovani ci indica che è questa la strada giusta da seguire: coinvolgere i cittadini, grandi e piccoli, per correggere atteggiamenti lesivi del decoro sia delle risorse naturali che degli spazi comuni, come ad esempio la città. La Giunta ha fin da ora dato il via libera all’edizione 2013 di Puliamo il mondo, che, dopo aver interessato per molti anni le frazioni, tornerà nel centro storico” anticipa Secondi, specificando che “protagonisti saranno le quarte e le quinte classi della Scuola di San Filippo che si occuperanno del Parco Alexander Langer e del quartiere San Giacomo in collaborazione con la società rionale. Appuntamento dunque a venerdì 27 settembre a partire dalle 10.00 per un’altra giornata dedicata all’educazione ambientale”.

Condividi