TERNI - Il circolo del manifesto di Terni aderisce all’iniziativa “L’inceneritore non è la soluzione” e si unisce all’invito degli organizzatori del convegno, che si terrà il 17 marzo presso il Caos; crediamo infatti che la partecipazione attiva della cittadinanza sia essenziale in questioni cogenti come quelle della tutela ambientale e della gestione dei rifiuti, che riguardano la salute e la vita di tutti.

In una situazione come quella attuale, in cui si paventa la volontà di revamping dell’impianto Terni Ena a fronte di una gestione della raccolta differenziata lacunosa, troppo spesso motivo di giusta insoddisfazione da parte degli abitanti del centro cittadino, crediamo sia importante che la popolazione ternana sia informata del fatto che esistono delle alternative all’incenerimento, che funzionano e non comportano quei gravi danni ambientali che ai più sembrano inevitabili.

E’ necessario che la cittadinanza ternana sappia finalmente che è possibile vivere senza un inceneritore di rifiuti solidi urbani a pochi metri da casa, e che le soluzioni proposte sino ad ora dalle amministrazioni locali sono tutt’altro che “inevitabili”.

Tutti i ternani dovrebbero sapere che il teorema dei rifiuti “o li bruci o li mangi” è falso. La presenza al convegno di Alessio Ciacci, assessore all'ambiente nel Comune di Capannori
che ha aderito con successo alla strategia “Rifiuti Zero” e rappresenta un esempio di buone pratiche nel campo della gestione dei rifiuti, va proprio in questa direzione.

Alle oltre seimila firme raccolte contro la riaccensione dell’inceneritore Terni Ena qualcuno dovrà dare risposta: perciò crediamo che il confronto tra gli organizzatori dell’iniziativa, il Sindaco Di Girolamo e il Presidente dell’Asm Ottone sia un’occasione di rara importanza, cui nessun ternano dovrebbe mancare.

Circolo del manifesto – Terni
 

Condividi