"Ciclopica. Giganti in collina": chiude domani ad Amelia la IV edizione
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/amelia%20ciclopica1_2.jpg)
«Io parlo parlo, ma chi m’ascolta ritiene solo le parole che aspetta.
Chi comanda al racconto non è la voce: è l’orecchio»
(Italo Calvino, Le città invisibili).
AMELIA - "Ciclopica. Giganti in Collina" è un festival di tre giorni dedicato alla letteratura, alla filosofia e all’arte che, dopo i successi degli ultimi anni, è tornata con una quarta edizione ricca di incontri, conferenze, dibattiti e concerti.
Il tema di quest’anno è il racconto, la sua ricezione magica ed equivoca, le sue trasformazioni nel tempo, le sue declinazioni iconologiche e narrative.
Ecco gli appuntamenti della giornata finale di domani, domenica 3 giugno:
Alle 12:30, al Ristorante Scoglio dell’Aquilone, si terrà un pranzo-degustazione, organizzato in collaborazione con Ameliadoc, Storie di api, uomini e nettari. Un vero e proprio percorso sensoriale in cui le preparazioni dello Chef Paolo Trippini incontreranno lo straordinario mondo dei Mieli Thun, in compagnia di Andrea Paternoster, l’apicoltore che li ha ideati, e di Giacomo Petrarca.
Alle 17:00 ci si sposterà al Chiostro Boccarini dove si rimarrà fino a sera per i due incontri conclusivi di questa edizione. Il primo, Raccontare il populismo europeo. Dialogo sulla contemporaneità, vedrà confrontarsi la giornalista Eva Giovannini con i filosofi Massimo Adinolfi e David Assael attorno ai temi, mai così all’ordine del giorno, della creazione di consenso e delle forme con cui il populismo europeo costruisce le proprie narrazioni post-ideologiche.
A seguire, alle 18:30, la conferenza-reading Pensare per immagini. Dialogo sui personaggi e i concetti: un ragionamento a due voci, quella dello scrittore Tiziano Scarpa e quella del filosofo Massimo Donà, sul ruolo dell’iconologia nella creazione di un intreccio narrativo.
L’esposizione della pittrice Claudia Ferri, Segni del tempo. Racconti di corpi e volti sarà aperta – come ogni giorno – dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 20:00, presso l’Atelier del Ciclope. La mostra Impronte di Giganti. Retrospettiva fotografica del festival Ciclopica sarà visitabile, negli spazi espositivi della Galleria ‘Il Granaio’, dalle 10:00 alle 15:00 e dalle 17:00 alle 20:00 durante i giorni del festival.
Ciclopica. Giganti in Collina è un progetto di Associazione AmeliaCiclopica
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago