Monte Santa Maria Tiberina (Perugia) - Presentato ieri al Palazzo Bourbon di Monte Santa Maria Tiberina il 27° Trofeo Tosco Umbro - 43° Trofeo Gabriele - 13° Memorial Fiordelli, gara per Elite Under 23 che si terrà sabato 28 luglio nella frazione di Lippiano.
A fare gli onori di casa il sindaco Romano Alunno. Tanti gli ospiti intervenuti alla presentazione della corsa organizzata dall’Audax 93, tra cui l’ex professionista e recente vincitore della Maratona delle Dolomiti Jamie Burrow del Team Vigili del Fuoco Genova, che corse proprio con l’Audax 93 di Sauro Merli, una delle anime della corsa insieme a Franco Bellucci e Luigi Perugini. Erano presenti anche Gabrio Spapperi, nipote di Gabriele, Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra, l’ex corridore Luca Panichi, che domenica 22 luglio scalerà gli undici chilometri della salita della Madonna del Ghisallo in occasione della Gf Fabio Casartelli, e Giuseppe Comodi, primo vincitore del Trofeo Tosco Umbro. Numeroso, poi, il pubblico presente, composto da tanti appassionati e rappresentanti di altre società, tra cui Tosello Canestrelli e Giancarlo Borghesi, presidente e consigliere del Gs Villa Pitignano, Luciano Bracarda e Igor Polidori, presidente e consigliere della Sportiva Tevere di Pretola, Renato Amantini del Gs Fortebraccio e alcuni dirigenti della Ciclosport Selci, che da anni prepara il pranzo per gli atleti il giorno della gara. Presente anche il giudice internazionale Uci Franco Billi.

«Mi ha fatto piacere essere invitato e aver potuto rivedere i miei allenatori, Sauro Merli e Silvano Perniola - commenta Giuseppe Comodi - . Quella del 1986 fu l’unica gara che vinsi nella mia carriera. All’epoca era per Allievi. Subito dopo il via partì una fuga di 12 corridori tra cui c’ero io. Dietro il gruppo mollò e nel finale, pensando di vincere un traguardo volante, allungai. Poi mi voltai e vidi che ero rimasto solo e allora continuai fino in fondo. Il premio che vinsi? Un maialino di 90 chili». Così Jamie Burrow: «Purtroppo non ho mai vinto a Lippiano, ma con questa gara ho un legame particolare. Era il 1997, il mio primo anno in Italia, e correvo con l’Audax 93. Fu l’inizio della mia carriera agonistica. Partì tutto da qui».

Sono oltre 120 i corridori attualmente iscritti. Partenza alle 14,15. Il percorso è quello ormai classico di 125,5 chilometri: si partirà da Lippiano e dopo i primi 64 chilometri del giro lungo i corridori affronteranno un circuito di 20 chilometri durante il quale dovranno ripetere per tre volte la salita di Santa Lucia, che senza dubbio imprimerà la svolta decisiva alla gara. Terminate le tre ripetizioni del circuito, i partecipanti ancora in gara affronteranno l’ultimo tratto che porta all’ascesa finale verso Lippiano (totale di oltre un chilometro). Oltre alle rampe di Santa Lucia e alla salita di Lippiano, i partecipanti dovranno affrontare le ascese di Anghiari e Citerna e più volte lo strappo di Monterchi. Un percorso impegnativo, quindi, quello del Trofeo Tosco Umbro, adatto a una gara che è ormai una classica del panorama italiano e che anche quest’anno non mancherà di regalare grandi emozioni.

Condividi