Cia: carrello spesa e carburanti, mix devastante per bilanci famiglie e aziende
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/carrello%20spesa.jpg)
ROMA - L'incremento dei costi per il carrello alimentare e contemporaneamente la spesa crescente per i carburanti rappresentano un mix devastante per i bilanci di famiglie e aziende agricole. Commenta cosi' la Cia-Confederazione italiana agricoltori i dati diffusi dall'Istat, sottolineando il super-rialzo del prezzo della verdura fresca (+8,7% congiunturale), su cui si e' scaricato quasi tutto il peso dell'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia, aggravato dal blocco dei tir.
I continui rincari di benzina (+18,6%) e gasolio (+25,5%), precisa la Cia, si abbattono su tutta la filiera, stravolgendo i bilanci delle aziende agricole che spendono il doppio dell'anno scorso per riscaldare le serre e alimentare i mezzi meccanici e aumentando i costi per la tavola dove si sconta la dipendenza quasi totale dal trasporto su strada.
A febbraio i prezzi al consumo degli alimentari lavorati crescono del 3,4% tendenziale e dell'1,7% per i freschi; in particolare la Cia segnala +14,6% per il caffe', +l5,7% per il pesce fresco di mare, +8,9% per quello d'allevamento, +2,7% per la carne rossa e +2,3% per la pasta.
Continuando cosi', conclude la Cia, non ci potra' essere alcuna risalita dei consumi e, quindi, nessuna ripresa economica.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago