PERUGIA - Per la discarica controllata di Pietramelina è partita la  fase di chiusura. L’ assessore all’ ambiente, Lorena Pesaresi, ha inviato  a tutte le associazioni territoriali, parrocchie, comitati ambientalisti, dell’area nord-est del Comune di Perugia una prima informativa al riguardo.

La Pesaresi ricorda che con la delibera di giunta del 25 agosto scorso è stata sancita “in modo inequivocabile” la chiusura della discarica, che a partire dall’8 agosto non riceve più alcun tipo di rifiuto. “Da allora infatti a Pietramelina  - spiega l’ assessore all’ ambiente - vengono portati esclusivamente i rifiuti organici (scarti alimentari da raccolta differenziata), pre-trattati nella stazione di Ponte Rio e che vanno ad alimentare l’impianto di compostaggio di Pietramelina per essere trasformati in compost di alta qualità certificato (acquistabile in tutte le isole ecologiche della città), pronto per essere utilizzato in tutti gli usi agricoli” .

Altro punto della lettera dell’ assessore all’ ambiente è la sottolineatura del mandato agli uffici competenti di effettuare “un monitoraggio continuo delle diverse fasi che porteranno alla chiusura della discarica, relazionandone semestralmente gli esiti alla Giunta, anche per permettere una puntuale informazione ai cittadini sullo stato  di avanzamento dell’ operazione”.

Il monitoraggio integrerà le normali azioni di controllo che il gestore della discarica dovrà effettuare durante l’intera fase post-operativa prevista,  in almeno 30 anni dalla chiusura,  che prevedono la realizzazione di interventi specifici finalizzati a condurre la discarica in piena sicurezza, annullando di fatto qualsiasi potenziale impatto sull’ambiente

Condividi