Chiude Umbria Water Festival: bilancio esaltante nonostante il maltempo
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/umbria-water1_4.png)
PERUGIA - La Kermesse a tema acqua si è conclusa ieri tra escursioni sportive, passeggiate musicali e degustazioni enogastronomiche.“Faremo acqua da tutte le parti!”. Questo era stato l’incipit simpatico e creativo, con cui Eugenio Guarducci, patron di Umbria Water Festival, aveva concluso il suo intervento nella Conferenza Stampa di Presentazione della prima edizione del festival a tema Acqua.
E così è stato. Il Cuore Verde d’Italia nei quattro giorni della manifestazione, ha visto l’Acqua protagonista sotto ogni forma ed aspetto. Le otto aree tematiche, didattica, esposizioni, spazio incontri, sport, escursioni, spettacoli, gastronomia e benessere, hanno visto susseguirsi centinaia di attività sottolineando e mettendo in risalto il profondo legame che il territorio Umbro ha con l’elemento Acqua.
Umbria Water Festival si è conclusa con un week end esaltante e ricco di proposte per tutti i gusti, in una varietà di iniziative distribuite su tutto il territorio ed un’offerta di iniziative artistiche ed attività che, nonostante le condizioni meteorologiche non proprio favorevoli, hanno portato turisti e visitatori a scoprire i tanti luoghi dell’acqua.
Grande afflusso di pubblico sia verso i luoghi d’eccellenza come la Cascate delle Marmore, il Lago Trasimeno, le Fonti del Clitunno, i fiumi Tevere e Nera o gli antichi acquedotti, ma anche verso luoghi dell’acqua meno conosciuti e più nascosti, diventati protagonisti indiscussi nell’evento grazie alle miriadi di iniziative create ad hoc per Umbria Water Festival.
Grande soddisfazione per i convegni che si sono susseguiti nel week end, nell’Area Spazio Incontri, durante i quali sono stati affrontati temi legati all’acqua di primo ordine e di grande attualità, con l’intervento di personalità importanti a livello internazionale. Fra questi il Prof. Michel Odent, nell’incontro di Sabato 19 Maggio presso la Sala dei Notari del Comune di Perugia, nel convegno “Nascita: dall’Acqua all’Aria” per indagare l’ancestrale rapporto tra l’elemento acqua e la riproduzione, tenuto dal Prof. Gian Carlo Di Renzo, Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.
Di grande rilievo anche il convegno tenutosi presso il Centro Congressi dell’Acqua Minerale Sangemini, in cui si sono affrontati temi di grande attualità. L’incontro, “Innovazione, sviluppo e turismo. I driver nella valorizzazione del territorio”, ha visto un interessante confronto tra la Provincia di Terni e Partenalia AISB. Significativo l’intervento di Gianni Pittella, Vice Presidente Vicario del Parlamento Europeo.
Grande riscontro anche per l’Area Sport, con l’Anteprima di ONE Outdoor-Nature-Experience, l’appuntamento dedicato all’outdoor in cui è stato proposto uno speciale programma, per permettere a tutti, bambini, ragazzi, famiglie e turisti di godere della natura incontaminata, tra percorsi di rafting, hydrospeed, trekking, mountain bike, canyoning e sport all’aperto. Graditissima al pubblico anche l’Area Escursioni, con tantissimi itinerari naturalistici, enogastronomici e turistici, che si sono alternati tra le 64 location distribuite sul territorio umbro.
Strabiliante e di grande impatto emozionale, lo spettacolo offerto dallo Special Event “VERTIGO” nella suggestiva location della Cascata delle Marmore. Lo show, in un alternarsi di luci, acqua e musica, ha messo in scena la leggenda della Ninfa Nera, con proiezioni di fasci di luci laser a lato della cascata.
Grande affluenza anche alla NOTTE BIANCA di Umbria Water Festival a Castiglione del Lago, durante la quale fino alle 6.00 di Domenica mattina, si sono susseguiti spettacoli di ogni tipo, concerti, giochi per grandi e piccini, performance d’arte, shopping e degustazioni gastronomiche per celebrare il Lago Trasimeno.
I dettagli qualitativi e quantitativi della manifestazione, saranno affrontati più ampiamente nella Conferenza Stampa di Consuntivo di Umbria Water Festival, che avrà luogo Martedì 22 Maggio alle ore 12.00, presso la Sala del Consiglio a Palazzo Bazzani, alla sede della Provincia di Terni.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago