Sabato 23 e domenica 24 novembre la Cascata delle Marmore e Carsulae hanno chiuso in bellezza la Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2013: infatti, le due eccellenze del patrimonio ambientale e culturale della nostra provincia sono state  la cornice ideale e anche la tappa conclusiva diBiodiversità e Intercultura. Itinerari creativi di integrazione secondo natura e al passo con la storia, il progetto a cura di 165 Marmore Falls e ACT_ Arte Cultura Terni Organizzazione e Servizi Coop. ACTL, ALIS e Sistema Museo, in collaborazione con la classe IIF del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Terni.

Gli studenti, dopo un incontro propedeutico e due percorsi tematici dedicati ad analogie e similitudini tra le “leggi” di adattamento in natura e quelle di convivenza civile, hanno svolto un laboratorio di fotografia e uno di narrazione ed hanno esposto gli esiti della loro ricerca, alla presenza delle loro famiglie e dei visitatori dell'area naturalistica e di quella archeologica, nelle giornate di chiusura dell'ottava edizione della Settimana UNESCO dedicata alla valorizzazione e alla creatività del paesaggio.

Dopo questa esperienza, i due percorsi tematici - habitatANTI, biodiversità ed equilibri vegetazionali di un habitat e da ogni parte egualmente si può volgere lo sguardo al cielo, migrazioni e intercultura tra passato e presente – e le attività laboratoriali connesse vanno ad ampliare l'offerta dei servizi educativi della Cascata delle Marmore e di Carsulae, rivolti sia ad un pubblico scolastico che adulto.

Condividi