PERUGIA - Qual è lo stato reale di salute dell'economia umbra? Unioncamere Umbria “misura la febbre alla crisi”: mercoledì 23 maggio, alle ore 10,30, nella Sala Consiglio della Camera di Commercio di Perugia sarà presentato l'annuale “Osservatorio sulle società di capitali umbre”.

Una sorta di “check up” attraverso una analisi dettagliata dei dati di bilancio delle aziende che operano nella regione. Numeri particolarmente significativi, “spalmati” sul triennio 2008-2010: verranno analizzati e commentati i risultati di oltre 30mila bilanci societari depositati dalle società di capitali umbre presso le Camere di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Perugia e Terni, divisi per province e categorie economiche.
Lo studio è curato da Paolo Fratini, docente di Economia e Amministrazione delle Imprese presso l'Università degli Studi di Perugia. Le aziende umbre sono state radiografate secondo il fatturato, il valore aggiunto, il patrimonio netto e i risultati di esercizio.

Verranno rese note anche le performances delle prime 100 imprese dell'economia regionale, studiate attraverso il valore della produzione, il valore aggiunto e il numero degli addetti.
I lavori dell'”Osservatorio” saranno aperti da Giorgio Mencaroni, presidente di Unioncamere Umbria. Sono previsti interventi di economisti e rappresentanti delle associazioni di categoria. Le conclusioni della giornata di studio sono state affidate all'assessore regionale allo Sviluppo Economico Vincenzo Riommi.
 

Condividi