Celebrata la Messa crismale a Perugia, con la processione in Piazza IV Novembre
PERUGIA- E' stata celebrata oggi a Perugia la Messa crismale, con la suggestiva processione di numerosi sacerdoti giunti dalle 155 parrocchie dell'archidiocesi. Precessione tenutasi, come e' tradizione dal palazzo arcivescovile alla cattedrale di San Lorenzo, attraversando piazza IV Novembre.
A presiede la solenne celebrazione e' stato l'arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti insieme al suo predecessore, l'arcivescovo emerito mons. Giuseppe Chiaretti, e all'abate benedettino Giustino Farnedi.
La cattedrale di San Lorenzo - riferisce una nota dell'archidiocesi - e' stata gremita da piu' di 1.500 fedeli, tra i quali numerosi ragazzi che riceveranno la Cresima nel corso dell'anno e che in mattinata hanno tenuto il loro ''Grande meeting dei cresimandi 2011'' all'Istituto Don Bosco.
La Messa crismale e' la celebrazione eucaristica piu' importante per il popolo dei sacerdoti uniti attorno al vescovo per rinnovare la loro identita' presbiterale, le promesse formulate il giorno dell'ordinazione e l'impegno a continuare l'opera di Cristo. Lo ha sottolineato lo stesso mons. Bassetti nella sua omelia, ricordando che con la benedizione dell'olio dei catecumeni e degli infermi e con la consacrazione del crisma si apre una sorgente di santita' e di grazia, di impegno e di rinnovamento, ''perche' la comunita' cristiana diffonda nel mondo il buon profumo di Cristo''.
''Il nostro sacerdozio - ha aggiunto, fra l'altro, mons. Bassetti - non e' un privilegio, una casta o comunque qualcosa che perfeziona la nostra persona, ma esso e' pienamente in funzione della Chiesa e del popolo santo di Dio. Esso e' un ministero oggettivo, da cui deriva una personale forma di vita o, se volete, una spiritualita'''.
''Nessun presbitero - ha osservato ancora, fra l'altro - puo' realizzare a fondo la propria missione se agisce da solo o per proprio conto; ma facendo scaturire sempre la missione dalla comunione. Non separate mai la fedelta' a Cristo dalla fedelta' alla Chiesa; lavorate sempre in comunione con vescovo e coi fratelli nel sacerdozio''.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago