di Marco Baruffi

CITTA' DI CASTELLO - E’ partito il conto alla rovescia per l’avvio della raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta” nella zona nord del territorio comunale di Città di Castello. Il servizio verrà attivato dal prossimo 16 aprile nelle frazioni di Cerbara, Titta, Badiali, Lerchi, Piosina e Giove e interesserà 4.137 cittadini, che nelle abitazioni, negli uffici e negli esercizi commerciali inizieranno a separare umido-organico, carta e cartone e materiale indifferenziato.

La distribuzione dei cassonetti è stata completata da Sogepu in diciotto giorni, dal 7 al 24 marzo. Con sei addetti sono stati consegnati 3.068 contenitori per le diverse varietà di rifiuto, che serviranno le oltre 1.500 utenze della zona nord, mentre è ancora in corso il ritiro dei contratti di comodato d’uso gratuito per il loro utilizzo. Nel dettaglio, sono stati affidati ai cittadini 1.605 contenitori per l’umido-organico, 732 per il rifiuto indifferenziato e 731 per carta e cartone. Nella notte tra il 13 e il 14 aprile, verranno rimossi i tradizionali cassonetti stradali per il rifiuto indifferenziato (in tutto 130) e nei giorni successivi verranno potenziate le postazioni per il conferimento di vetro e lattine e imballaggi in plastica, con la collocazione di ulteriori 76 contenitori per raccogliere queste tipologie di materiali.

“Siamo soddisfatti della capacità operativa mostrata da Sogepu - commenta l’assessore all’Ambiente Luca Secondi - le operazioni di distribuzione dei contenitori si sono svolte in base ai programmi e questo ci permette di avvicinarci nelle migliori condizioni alla prima, strategica, tappa del progetto di estensione della raccolta differenziata dei rifiuti ‘porta a porta’”. “Con l’attivazione del servizio nella zona nord – sottolinea Secondi – faremo un primo passo fondamentale verso gli obiettivi del 65 per cento di raccolta differenziata dei rifiuti e di una maggiore sostenibilità ambientale”. Mentre i residenti della zona nord si preparano alla nuova modalità di conferimento dei rifiuti, nella zona sud continuano gli incontri pubblici per l’illustrazione del funzionamento del servizio “porta a porta”, che verrà attivato a partire dal 14 maggio. I prossimi appuntamenti saranno a Cornetto (mercoledì 11 aprile, alle ore 21, al Cva), a Trestina (venerdì 13 aprile, alle ore 21, presso la sala polivalente “Marameo” di piazza Garinei) e a San Leo Bastia (giovedì 20 aprile alle ore 14,30, presso la scuola primaria). Tutte le informazioni sono disponibili sul portale web di Sogepu, all’indirizzo www.sogepu.com

 

Condividi