PERUGIA - Anche attraverso l'acquisto di un vino si puo' contribuire a realizzare un progetto di democrazia che si basa sulla giustizia e sulla dignita' umana. E' nata proprio per questo ''Asylon'', l'iniziativa sostenuta da Caritas Umbria e Libera, con il patrocinio dell'Alto Commissariato delle nazioni Unite per Rifugiati (Unhcr), grazie alla quale, con la vendita di bottiglie di vino che portano lo stesso nome, prodotte dall'azienda dell'Istituto agrario di Todi, saranno finanziati, nell'ambito del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati che si sviluppa attraverso una rete di Comuni, percorsi di studio e qualificazione professionale per rifugiati e richiedenti asilo.

A questo progetto di corresponsabilita' ha aderito anche la Regione Umbria - e' detto in una sua nota - offrendo stamani ai giornalisti intervenuti alla tradizionale conferenza stampa di fine anno, il ''Grechetto di Todi doc'', i cui proventi della vendita sono interamente destinati al finanziamento di percorsi formativi per i rifugiati e che si svolgono nell'ambito dello stesso istituto agrario di Todi con l'intento di favorire l'integrazione e dare dignita' al diritto di asilo.

Il vino puo' essere acquistato direttamente via web www.isistodi.it, oppure per telefono e fax.
 

Condividi