Caccia/Anche presidente Guasticchi e assessori all’apertura in provincia Perugia
PERUGIA - C'e' stato anche il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, insieme agli assessori Domenico Caprini e Domenico De Marinis, tra i cacciatori impegnati oggi nell'apertura della stagione venatoria.
"Piu' che una battuta di caccia - ha detto Guasticchi - si e' trattato di fatto di una passeggiata all'aria aperta all'insegna dell'amicizia e della passione per le tradizioni, con l'occhio sempre vigile al territorio, in questo periodo di rara bellezza. Quello del cacciatore e' un ruolo a volte denigrato, mentre e' giusto rivalutarlo in quanto portatore di valori intensi e positivi come possono essere la salvaguardia del territorio
agro-silvo-pastorale, la conoscenza delle valenze faunistiche dei nostri territori, il contatto diretto con la natura, la necessita' di preservare le risorse ambientali e la biodiversita'.
Questo spirito positivo non ci fa certo dimenticare i problemi che il mondo venatorio sta attraversando. Tra tutti, ad esempio, la scarsita' di selvaggina stanziale, tanto che siamo consapevoli, come appassionati e come amministratori, della necessita' di mettere in campo nuove iniziative per affrontare le sfide crescenti in campo venatorio e consolidare e arricchire il patrimonio indisponibile dello stato rappresentato dalla fauna
selvatica. La Provincia - ha concluso Guasticchi - e' impegnata in un'interpretazione moderna e dinamica della materia venatoria ed e' convinta dell'importanza di una visione partecipata, in un confronto continuo con la Regione, con gli Atc, le associazioni venatorie, i singoli cacciatori, le associazioni agricole, ambientaliste, gli allevatori".
Circa 200 i controlli, otto le violazioni accertate su distanze da abitazioni ed infrazioni amministrative: e' un primo bilancio dell'attivita' svolta dalla polizia provinciale di Perugia in questa prima giornata di caccia.
Numerose anche le chiamate alla centrale operativa del corpo per segnalare eventuali situazioni di pericolo e richieste di intervento per verificare il rispetto delle regole. A renderlo noto e' il vicecomandante della polizia Provinciale di Perugia, Dario Mosconi, che - in una nota dell'ente – sottolinea il lavoro svolto senza sosta dalle oltre 35 pattuglie dislocate su tutto il territorio e dagli agenti.
"Oltre 35 le pattuglie impegnate - ha spiegato Mosconi - operative su diversi turni". A partire dalla scorsa stagione venatoria inoltre, gli agenti della provinciale hanno potuto avvalersi dell'opera di "sentinelle dell'ambiente", gli iscritti alle associazioni venatorie del territorio con cui la Provincia di Perugia ha siglato un accordo.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago