Ci sarà anche la Regione Umbria, con un proprio spazio espositivo, al MADEexpo 2011 (Milano Architettura Design Edilizia), in programma a Milano dal 5 all’8 ottobre 2011. L’Umbria sarà presente al Padiglione 2 nell’ambito dell’iniziativa “Borghi & Centri Storici”, finalizzata al recupero e alla valorizzazione dell’immenso patrimonio degli oltre cinque mila borghi e centri storici italiani. L’appuntamento rappresenta una occasione importante di confronto tra amministratori, progettisti, architetti, anche rispetto a possibili soluzioni innovative e sostenibili che portino ad una migliore fruizione e maggiore vivibilità dei centri storici.

“La partecipazione dell’Umbria a questo evento – ha detto l’assessore al turismo Fabrizio Bracco – ci consente di confrontarci con esperti del settore e di presentare le esperienze che abbiamo realizzato attraverso strumenti innovativi come i Quadri strategici di valorizzazione, la semplificazione edilizia e gli interventi attuati utilizzando vari strumenti della pianificazione integrata. Soprattutto i borghi ed i centri storici dell’Umbria, che marcano l’identità del territorio e del paesaggio, sono un volano straordinario per promuovere in modo integrato, sui mercati nazionali ed internazionali, l’insieme delle eccellenze della regione. Due esempi su tutti, continua l’assessore, sono rappresentati dalle esaltanti esperienze del cachemire nel borgo di Solomeo e del centro di ricerche per lo sviluppo di alte tecnologie di Villa del Pischiello a Passignano sul Trasimeno. Da qui la nostra adesione all’iniziativa da cui possono emergere proposte interessanti, capaci di accrescere l’attrattività, economica e sociale, di questa risorsa, magari individuando particolari azioni di marketing territoriale che mettano insieme bellezze storiche, naturalistiche, nuovi servizi, nuovi modi di dare ospitalità turistica ed un maggiore impegno dei privati accanto a quello delle pubbliche amministrazioni”.

Condividi