di Nicola Bossi

PERUGIA - Non c'è molta Umbria, ma quel poco presente è ai vertici. Stiamo parlando della speciale classifica pubblicata dal Sole 24 ore sui comuni più vivibili d'italia sotto un profilo del benessere collettivo, dei servizi sociali, la raccolta differenziata, l'assistenza sanitaria e le attività culturali e sociali. Sono cinque i comuni tra i primi 260: al primo posto Passignano sul Trasimeno (19esimo posto), Assisi (24esimo posto), San Giustino (55esimo posto) e Marsciano (78esimo posto). Tutti della Provincia di Perugia. Per trovare l'unico borgo ternano bisogna arrivare al 260 posto: San Gemini. 

Dei  260 piccoli comuni sopravvissuti alla prima selezione «sono stati analizzati sulla base di 49 indicatori suddivisi in otto aree tematiche: condizioni di vita materiali; istruzione e cultura; partecipazione alla vita politica; rapporti sociali; in/sicurezza; ambiente; attività personali e salute. Abbiamo utilizzato i dati riferiti all'ultimo anno disponibile e le principali fonti statistiche, dall'Aci all'Istat. Il peso degli indicatori è stato quindi valutato sulla base dell'area territoriale di riferimento della fonte, applicando un peso inversamente proporzionale all'ampiezza dell'area di riferimento del dato.

Soddisfatto il sindaco Alfio Todini di Marsciano: “I dati pubblicati dal Sole 24ore sono una piacevole conferma. L’autorevolezza della fonte non lascia dubbi sulla serietà dell’analisi svolta ed essere annoverati tra i 78 comuni dove si vive meglio è certamente un fatto che ci dà grande soddisfazione. E ci conferma che puntare ad uno sviluppo di qualità e a politiche di coesione, non enunciate ma attuate quotidianamente con un lavoro sempre rivolto all’aumento e al miglioramento dei servizi alla cittadinanza, è la strada giusta per garantire una elevata qualità della vita

Condividi