PERUGIA - Grande successo per la fontanella recentemente inaugurata a Ponte San Giovanni e fortemente voluta dal Comune di Perugia, dalla Regione e da Umbra Acque S.p.a.,che l’hanno realizzata e finanziata. Solo nei primi 40 giorni di funzionamento risultano erogati oltre 110.000 litri di acqua naturale e frizzante, con un risparmio di circa 73.000 bottiglie plastica/vetro da un litro e mezzo che non dovranno essere portate a smaltimento.

Esempi concreti di come si contribuisca sensibilmente alla riduzione della produzione dei rifiuti. L’opera realizzata a Ponte San Giovanni ha riqualificato l’intera area del Campo Sportivo degli Ornari che comincia a divenire luogo di ritrovo e di socializzazione per i cittadini ponteggiani, i quali ne stanno facendo un uso intelligente e rispettoso, evitando approvvigionamenti superiori a 18 litri a testa.

Per i cittadini meno giovani è ancora vivo il ricordo delle Fonti di Pieve di Campo, meta di intere generazioni, e la nuova Fontanella non è altro che una moderna Fonte al servizio della collettività, con acqua di qualità “a chilometri zero” (proveniente dalla Sorgente appenninica della Bagnara), supercontrollata (un filtro a carboni attivi ed uno a raggi UV, oltre ai frequentissimi e severi controlli cui è sempre sottoposta l’acqua potabile degli acquedotti civici) e rispettosa dell’ambiente.

Il servizio erogato è anche economicamente vantaggioso (cinque cent. ogni litro e mezzo). L’impianto di erogazione è aperto dalle 7 alle 23 e viene autosanificato tutte le notti. Le relative chiavette sono disponibili presso l’Ufficio di Cittadinanza “Tevere” del Comune di Perugia sito a Ponte San Giovanni, in Via della Scuola 90 e presso gli Uffici di Umbra Acque S.p.a. a Ponte San Giovanni (Via Benucci) e Pian di Massiano (Strada S. Lucia).

Quella di Ponte San Giovanni è la diciassettesima Fontanella installata da Umbra Acque nei Comuni degli ATI n. 1 e n. 2 dell’Umbria e per continuare a riavvicinare la cittadinanza all’uso dell’acqua pubblica del civico acquedotto. Almeno altrettante sono in programma nei prossimi mesi, anche grazie ai contributi finanziari della Regione e dell’ATI.

Nel Comune di Perugia, oltre all’ultima arrivata ed a quella di Pian di Massiano (che nei 16 mesi di attività ha erogato circa 2.280.000 litri con un risparmio di oltre un milione e mezzo di bottiglie di plastica/vetro), sono già in programma da parte del Comune di Perugia due nuove Fontanelle che dovranno servire altri bacini d’utenza e che costituiranno ulteriori tasselli di una Città al servizio delle persone ed ecologicamente sostenibile, obiettivi che l’Amministrazione Comunale sta perseguendo con impegno e convinzione.

Condividi