Bilancio positivo SENEGAMBIA 2011, primo appuntamento di Parrano meets the world
TERNI - Si stànno avviando a conclusione , presso il parco termale " Bagno del Diavolo" in località Fosso del Bagno a Parrano (Tr) le Giornate SENEGAMBIA organizzate dall’Associazione L’Upupa in collaborazione con i Ministeri del Turismo del Senegal e del Gambia, della Regione Umbria, dell’Agenzia Regionale Promozione Turistica dell’Umbria e dal Comune di Parrano.
Oltre mille le presenze di visitatori e curiosi che hanno cosi potuto avvicinarsi ad un mondo sconosciuto negli stand predisposti dai due stati africani. Gli chef hanno deliziato il palato dei presenti con piatti tipici, danze e musiche tribali hanno invece fatto da contorno alle affollate serate di festa. Le giornate sono anche state occasione di dibattiti e convegni che hanno permesso l’incontro di realtà cosi lontane e diverse nell’ottica di favorire l’afflusso del turismo italiano verso nuove mete di assoluto prestigio e bellezza.
I tre dibattiti che si sono tenuti nelle mattinate del 22 ( turismo), 23 (investimenti) e 24 ( immigrazione e multiculturalità) luglio presso Palazzo De Sanctis hanno visto la presenza di Fatou Mas Jobe Njie (Ministro del Turismo del Gambia), Fabrizio Bracco (ass. Turismo Umbria), Stefano Cimicchi ( APT Umbria), Salif Badiane (ACT-Dakar), Fausto Galanello ( Consiglio Regionale dell'Umbria), Momodou Dibba (Gambia Tourism Autority ), Daniele Pulcini (Docente Universitario), Ibrainima Sarr, Massimo Cupello (Imprenditore), Eleonora Biggi (funzionaria Regione Umbria ), Rodolfo Ricci (Pres. FILEF), On Carlo Emanuele Trappolino, Francesco Montesi (ass. Comune di Parrano), Gino Mechelli (Sindaco di Parrano).
Questo primo appuntamento di PARRANO MEETS THE WORLD dedicato al Senegal ed il Gambia ci ha regalato 4 giorni straordinari per Parrano. Un paese che si è trovato al centro di un dibattito importante che riguarda i rapporti tra il nord ed il sud del mondo, la qualità del nostro futuro. PARRANO MEETS THE WORLD dedicato al Senegal ed il Gambia è stato possibile grazie alla Hermitage Travel e alla disponibilità dei Governi del Senegal e del Gambia.
Un ringraziamento và al Comune di Parrano e a tutte le istituzioni che hanno patrocinato l'iniziativa, agli sponsor che l'hanno sostenuta e ai tanti volontari che hanno contribuito a farla. In particolare la Pro Loco di Parrano, la Società Sportiva di Parrano, la coop Terra, la Famiglia De Sanctis, che hanno fornito la massima collaborazione e a Luca Filippetti che ci ha rappresentato nell'organizzazione complessiva dell'evento.
Ora altri appuntamenti ci attendono. Grazie a tutti/e
Associazione L'UPUPA di Parrano
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago