Bilancio di un altro anno di iniziative della Pro Ruscio per tutelare l'ambiente
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/ruscio-verde.jpg)
Con lo slogan ‘Ruscio più verde’ l’Associazione Pro Ruscio si propone, ormai da sei anni, di sensibilizzare i propri soci e gli abitanti della frazione e se possibile di coinvolgere anche le altre associazioni del territorio, nei confronti delle tematiche ambientali; non ci siamo lanciati in grandi imprese ma in piccole iniziative.
Piccoli gesti quotidiani ci permetteranno di mitigare il nostro impatto ambientale, cosi' come, altrettanto piccoli gesti quotidiani, ripetuti con noncuranza distruggono il nostro territorio.
Guardate come, ad esempio, e’ trattata la “forma”, il fossetto che, tagliando la piana di Ruscio all’altezza di Santa Maria del Piano, costeggiando la strada che conduce al Trivio e a Rescia, termina la sua corsa nel Corno.
Addirittura, oltre a pacchetti vuoti di sigarette gettati ai bordi delle strade per pessima abitudine, incontriamo il contenuto sparso, stracciata la busta di plastica, di comune immondizia domestica.
Comportamento davvero criminale, liberarsi, cosi’, del proprio pattume!
Barattoli di pomodoro, tetrapak del latte, bicchieri e piatti di carta… tutto in bella mostra che, nella prossima primavera, erba e foglie, pietosamente ricopriranno…
Cosa propone e fa la nostra Associazione in merito?
Ha istituito alcuni punti di raccolta delle pile esauste, ha realizzato un impianto di compostaggio degli sfalci dei giardini, e effettua la raccolta dei vuoti delle bibite distribuite nel proprio campo sportivo.
I risultati non sono mancati: solo quest’anno 5,4 kg di pile raccolte, 2 metri cubi di terriccio fertilizzato prodotto dalla compostiera e utilizzato nel Parco del Fiume Corno, fiore all’occhiello della Pro Ruscio e circa 2.000 tra bottiglie in plastica, vetro e lattine in alluminio inviate alla raccolta differenziata.
Piccoli ma significativi numeri, costanti rispetto allo scorso anno, che, comunque, evidenziano come una gestione diversa del rifiuto si possa fare, a costi prossimi allo zero. Le pro loco e le altre associazioni di volontariato potrebbero, anche in quest’ambito, affiancare la pubblica amministrazione, con indubbi vantaggi per tutta la collettivita’
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago