Bilancio 2011/ Gli interventi previsti dal collegato regionale
PERUGIA - Sostegno al completamento definitivo della ricostruzione nelle zone colpite dagli eventi sismici del 1982 e 1984; agevolazioni in materia di imposta regionale sulle attività produttive (Irap) allo scopo di incrementare il tasso di occupazione e la stabilità dei posti di lavoro: imprese, società e professionisti che nel corso del 2011 incrementano il numero dei dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato, rispetto a quelli registrati il 31 marzo 2010, possono dedurre dalla base imponibile il costo del lavoro del personale neo assunto.
La deduzione per l'assunzione o lo stabilizzazione dei lavoratori sarà del 50 per cento del costo del lavoro, percentuale che salirà al 75 se vengono assunte donne, lavoratori over 40, disoccupati da oltre 1 anno.
Ci saranno poi: esenzione dal pagamento dei canoni annui di concessione sui passi carrabili posti lungo la rete viaria regionale (non saranno più dovuti: le concessioni per gli accessi accessi ad uso civile abitazione, ad uso agricolo, commerciale e industriale e per gli accessi ad impianti di distribuzione carburanti); istituzione di un fondo di 1 milione di euro a sostegno del microcredito per quei soggetti cosiddetti 'non bancabili' che, alla luce dei nuovi parametri di gestione utilizzati dal sistema bancario, non hanno merito di credito (giovani, donne, disoccupati, soggetti svantaggiati); istituzione di fondi rotativi finalizzati al sostegno delle imprese per finalità di innovazione tecnologica, investimento e sviluppo; riduzione della spesa pubblica e dei costi degli apparati amministrativi; finanziamenti per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia; cofinanziamento del Centro regionale umbro di monitoraggio della sicurezza stradale; finanziamento delle spese del Centro regionale di protezione civile; istituzione del Fondo per il risarcimento dei danni causati dalla fauna selvatica che provoca incidenti stradali; promozione all'attività per la creazione di impresa; modifica dei compensi da corrispondere ai componenti del Collegio dei revisori dei conti dell'Arpa; revisione del sistema di recupero dei tributi non pagati; abrogazione dell'elenco delle imprese certificate per l'adozione di sistemi di gestione della qualità, del rispetto ambientale, della sicurezza dei lavoratori e della responsabilità sociale (legge 21/2002); proroga, fino al 31 dicembre 2013 (prima era fino al 31/12/2012) dei benefici a favore di lavoratori che hanno perso il posto di lavoro a far data dal 1/1/2009 ovvero che siano beneficiari di ammortizzatori sociali concernenti la postergazione delle rate di mutuo stipulati per l'acquisto e ristrutturazione dell'abitazione principale; finanziamenti per le attività del Centro per le pari opportunità; istituzione dell'anagrafe regionale degli studenti; revisione delle procedure di reclutamento del personale delle aziende sanitarie regionali, con la previsione di corsi-concorsi obbligatori e procedure uniche centralizzate.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago