Sul tema “Verso Oriente” si è svolta la conferenza incontro oggi 15 maggio 2014 alle 18 a Bevagna in occasione de ilViaggialibro. Marta  Casadei de Il Sole 24 Ore intervista Diego Maria Tasselli, testimone dell’esperienza del distretto del cashmere umbro. Retrospettiva sulla storia del pregiato filato e un itinerario sulle prospettive future di un settore importante dell’economia locale.

Lo scenario più interessante è offerto secondo Marta Casadei proprio dal mercato cinese. Non poteva scegliere miglior interlocutore che l’intraprendente Diego Tasselli che proprio sulla Cina punta per i propri investimenti.

Aderisce al progetto “Talenti Cinesi”, promosso da Centro Estero Umbria, con l’inserimento di una giovane cinese nel proprio ufficio marketing. L’obiettivo per la Tasselli Cashmere è penetrare nei segreti dei comportamenti di consumo di un popolo tanto lontano da noi ma aperto al dialogo.

“Un mercato difficile” – dice il giovane imprenditore – “ ma i cinesi sono motlo curiosi e amano l’italia, il gusto, il modo di vivere italiani.”.

E proprio su questo lo incalza la giornalista de Il Sole 24 ore. Sul digitale Diego Tasselli sta impostando tutte le scelte aziendali più decisive.
“Il web è la sfida del presente, la dobbiamo vincere grazie alle soluzioni innovative su cui investiamo da oltre dieci anni.”

L’appuntamento ha aperto la seconda edizione de Il Viaggialibro che continua continua fino al 18 maggio con tanti incontri, la presenza di giornalisti e scrittori amanti e curiosi del viaggio: Sandra Petrignani, il noto Piero Dorfles, l’inviato de “La Stampa” Domenico Quirico ed ancota Silvia Calamandrei e Benedetta Tobagi. Per informazioni: ilviaggialibro.it

Condividi