Bevagna/ Raccolte 1.500 firme per la difesa delle acque
1500 firme di sostegno: Il Comitato per la difesa delle acquee e dell’aria di Bevagna continua la sua battaglia e alza il tiro.
Dopo una lunga estate che ha visto il Comitato per la difesa delle acquee ed aria di Bevagna presente a tutte le manifestazioni che si sono svolte sul territorio bevanate, per sensibilizzare la popolazione sulle problematiche e sulla situazione dei fiumi che circondano Bevagna, e’ giunto il momento di fare qualche considerazione.
Vogliamo pubblicamente ringraziare tutte le associazioni che hanno organizzato le feste e gli eventi e ci hanno permesso di raccogliere le firme contro l’inquinamento dei nostri fiumi, e di firme ne abbiamo raccolte tante ..... Siamo arrivati a 1500. Un risultato che ci rende ancor più determinati nel perseguire i nostri obbiettivi.
L’attività del comitato continuerà nei prossimi mesi con riunioni periodiche del direttivo, incontri con la popolazione per aggiornarla della nostra attività, dibattiti e incontri con le istituzioni politiche, amministrative e di tutela del nostro territorio e dell’intera regione.
Dopo aver incontrato i vertici del Consorzio di Bonificazione Umbria , e’ in programma un incontro con i vertici di Asl 2, con il Vus, con l’assessore della provincia di Perugia e successivamente con quello regionale.
A livello locale sono iniziati gli incontri con le istituzioni politiche e amministrative. Abbiamo già incontrato unitariamente qualche mese fa i gruppi politici di maggioranza e minoranza del Consiglio Comunale con l’obbiettivo di compartecipare le difficoltà che incontriamo, con i rappresentanti delle amministrazioni comunali della Valle Umbra Sud corresponsabili dello stato dei fiumi del nostro territorio.
In questi giorni il Comitato ha incontrato, su richiesta della segreteria del Pd locale, il Partito Democratico di Bevagna che si è dimostrato disponibile a sollecitare, per quello che riguarda le sue strette competenze, la costituzione di un tavolo tecnico politico con rappresentanti delle istituzioni politiche locali, provinciali e regionali, dirigenti degli enti di tutela del territorio e il nostro comitato.
Il comitato tiene a sottolineare che, nonostante l’interessamento e il contatto con tutte le forze politiche del territorio, esso rimane totalmente al di fuori di ogni possibile strumentalizzazione o di semplice azione di favore, calcando le prerogative della propria apartiticità. Rimane fermo, solido ed esclusivo, il principio di difesa del nostro ambiente e del bene di Bevagna: la pulizia dei nostri fiumi, la salubrita’ della nostra aria e il benessere collettivo, principi inalienabili di ogni cittadino.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago