Mentre il Governo discute ancora delle norme sulla liberalizzazione dei carburanti,sui listini dei distributori continua la corsa dei prezzi,che hanno raggiunto oggi punte di addirittura 1,801 euro al litro. Si tratta di una situazione insopportabile per gli automobilisti e per tutti i cittadini. Non è trascorso neanche un mese dall'inizio dell'anno che già i carburanti sono cresciuti di 5 centesimi al litro, che si traducono in un aggravio annuo di 60 euro per costi diretti e di 47 euro per costi indiretti. Di questo passo le ricadute, anche indirette, saranno pesantissime. Per questo è urgente intervenire in maniera determinata in questo settore. GUAI A COMPIERE PASSI INDIETRO SUL VERSANTE LIBERALIZZAZIONI.

Ma le liberalizzazioni, da sole, non bastano: è necessario disporre un serio piano di controlli e verifiche sul meccanismo della doppia velocità, per contrastare in maniera determinata le intollerabili speculazioni che speso si verificano in questo settore.

LA CONCORRENZA PRODUCE BENEFICI PER IL CONSUMATORE/UTENTE....oggi nella provincia di Perugia abbiamo il prezzo della " benzina verde " cha va da un minimo di 1.598 euro ad un massimo di 1.801 euro.

Federconsumatori provinciale Perugia
Alessandro Petruzzi

Condividi